Non molto conosciuta e meravigliosamente incontaminata, come una briciola in mezzo al Tirreno, ecco che appare l’Isola di Capraia, poco lontana dalla costa Toscana.
In questo articolo vi dirò come arrivare, cosa fare e vi svelo alcuni consigli sull’Isola di Capraia, una terra incontaminata in Toscana.
COME RAGGIUNGERE CAPRAIA
Siamo partiti dal porto di Livorno e con circa 50€ (a/r a persona), abbiamo attraversato il mare con il traghetto e dopo più o meno 3 ore siamo approdati nelle acque cristalline di questa isoletta.
Vi consiglio di prenotare il traghetto qui e di non portare la macchina, l’isola è così piccola che non è necessario.
Se proprio dovessi consigliarvi un mezzo direi un due ruote, quindi bicicletta o motorino.
Isola di Capraia, una terra incontaminata in Toscana.
Tutti i consigli utili
Ci accoglie uno dei porti più piccoli che abbia mai visto, animato da negozi di artigianato locale e ristorantini.
Con pochi passi raggiungiamo il viale principale e unico dell’isola e con una strada tutta curve in salita, porta alla piazza principale.
Una terra arida e calda ma abitata per la maggior parte dalla natura e da una maestosa flora, Capraia posso dire che è interamente percorribile a piedi.
Preparatevi però perché i continui saliscendi animeranno le vostre passeggiate che non saranno mai tali, nemmeno se percorrete l’unica strada principale e si trasformeranno quindi, automaticamente in trekking.
Per aiutarvi però posso tranquillizzarvi, per andare dal porto alla piazza principale del Paese, c’è un bus, unico anche questo, che con continue corse vi scorrazzerà su e giù quante volte volete.
DOVE DORMIRE A CAPRAIA
Potete pernottare in hotel bellissimi vista mare, appartamenti oppure potrete usufruire del campeggio, se siete alla ricerca di avventure più wild.
Vi lascio qui il sito ufficiale dell’isola, davvero ben fatto, in questo potrà aiutarvi, oppure vi consiglio anche i cari vecchi amici Booking.com e AirBnB.
Noi abbiamo preferito l’avventura e quindi abbiamo usufruito della nostra tenda e abbiamo pernottato con la nostra tenda, in campeggio.
COSA FARE A CAPRAIA, UNA TERRA INCONTAMINATA IN TOSCANA
Le parole chiavi di Capraia sono sicuramente trekking e mare.
Una natura esplosiva via terra e via mare.
Alla fine di ogni trekking, necessario per raggiungere quasi tutte le cale e spiagge di Capraia, potrete ammirare e godere, in tutto il suo splendore, del mare cristallino che ovunque, anche al porto, poiché non molto frequentato, risplende e rende quest’isola davvero incredibile.
Possiamo dividere, se così si vuol dire, le esperienze che potete fare in due grandi insiemi, quelle che vedono protagonista il mare e quelle invece in cui la terra vi accompagnerà docile.
Tra le esperienze di mare, potrete prenotare un giro dell’isola in barca per accedere anche alle cale e spiagge impossibili da raggiungere via terra e vedere uno dei tramonti più belli della vostra vita.
Se preferite più privacy, avrete la possibilità di noleggiare voi stessi un’imbarcazione per esplorare tutta la costa.
Infine, potrete vivere un’esperienza incredibile di diving o snorkeling, ammirare il mondo subacqueo direttamente con i vostri occhi e far combaciare il ritmo del vostro cuore con quello delle onde, affidandovi ad un team di esperti.
Per le esperienze via terra, troverete molti sentieri e percorsi di trekking sia per raggiungere il mare che per raggiungere fortezze e luoghi inabitati ricchi di mistero e meraviglia.
Potrete approfondire la vostra ricerca di informazioni sempre sul sito ufficiale dell’Isola di Capraia che vi lascio, ancora una volta, qui.
IN QUANTI GIORNI VISITARE L’ISOLA DI CAPRAIA
Il mio consiglio è di dedicare all’isola minimo 3 giorni per vedere almeno le cose principali.
Considerate che, anche solo raggiungere le spiagge e le calette, serve del tempo perché si trovano quasi tutte ai piedi di mulattiere ed è necessario quindi raggiungerle tramite escursioni a piedi.
Se riuscite a dedicare anche più giorni all’isola potrete vivere le esperienze legate al mare e alla terra in maniera più profonda.
L’Isola di Capraia, in Toscana è l’isola sicuramente più selvaggia ed essendo tale posso dire che sia “bella e dannata”.
Questa sua caratteristica la rende ancora incontaminata ma ricca di cose da scoprire in cui potrete immergervi per assaporare la purezza che contrasta con la sua rigogliosa natura.
Vi sentirete parte di un potente tutto.
Così piccoli ma allo stesso fortunati ed onorati di aver conosciuto una parte di mondo straordinaria e vi renderà ancora più orgogliosi quando realizzerete che tutto questo fa parte della vostra nazione, tutto questo è anche un po’ vostro.