Se volete vivere a pieno le atmosfere che si vedono ne Il Re Leone allora 10 giorni in Kenya sono il viaggio perfetto per voi. In questo articolo ho raccolto i miei consigli e le indicazioni su come organizzare un viaggio in Kenya, tra safari e mare.
Io mi chiamo Noemi e sono una viaggiatrice, travel designer certificata e fondatrice de Le Avventure di Enne: mi occupo della realizzazione di itinerari di viaggio davvero su misura per i miei viaggiatori e lo faccio insieme al contributo prezioso dei miei collaboratori locali sparsi in tutto il mondo.

10 giorni in Kenya: i parchi migliori per il safari e la meta migliore per il mare
10 giorni in Kenya sono perfetti per fare dei bellissimi safari, ma anche per rilassarvi al mare. In questo articolo vi accompagnerò virtualmente in quello che secondo me è un’ottima idea di partenza per un viaggio in Kenya.
Ma voglio ricordarvi che questo è solo un itinerario da cui prendere ispirazione: ogni viaggio, infatti, viene realizzato interamente su misura in base alle vostre richieste, gusti e necessità. Quindi, lasciatevi incuriosire dalle proposte che seguono e poi contattatemi per richiedere il vostro preventivo gratuito e non vincolante per organizzare insieme questo viaggio in Kenya tra safari e mare.
I parchi migliori dove fare safari in Kenya
Tante sono le possibilità e i parchi dove fare safari in Kenya: è proprio in base al parco nazionale che sceglierete di visitare che sarà necessario atterrare a Nairobi oppure a Mombasa.
Per la prima volta in Kenya, ma soprattutto per un viaggio di 10 giorni, vi consiglio di atterrare a Mombasa e procedere con la visita dei seguenti parchi.
Parco Nazionale dello Tsavo
Il parco Tsavo è diviso in due settori, est ed ovest, e con i suoi 21.000 kmq circa è uno dei parchi più vasti del Kenya.
Si trova lungo la strada asfaltata che congiunge Mombasa agli altopiani di Nairobi. È il regno incontrastato dell’elefante, soprattutto nel parco Tsavo East, costituito da un’arida savana dove è possibile vedere l’altopiano Yatta con la più grande colata lavica del mondo.

Parco Nazionale Amboseli
Su un’area di 390 kmq, il parco Amboseli si estende lungo il confine tra Kenya e Tanzania ai piedi del Kilimanjaro, vulcano inattivo alto 5.895 metri e le cui cime, il Kibo e il Mawenzi, sono perennemente innevate.
Il parco, tra i 1.000 e i 1.300 metri d’altitudine, si presenta ricco di pianure aperte, foreste di acacie, savane vulcaniche e paludi dove vivono molti tipi di animali.

Parchi dove fare safari se atterrate a Nairobi
Ci sono molti altri parchi nazionali dove fare safari per i quali vi consiglio di atterrare a Nairobi.
I parchi visitabili dalla capitale sono:
- il Parco Nazionale del Masai Mara;
- il Samburu National Reserve che ha ispirato alcuni libri sull’Africa, di cui il più famoso è Sognavo l’Africa di Kuki Gallmann;
- il Parco Nazionale di Nairobi.
E poi ce ne sono altri, meno battuti e frequentati, che non consiglierei per la prima volta in Kenya.
Eventualmentese questo sarà il vostro secondo viaggio oppure se desiderate approfondire la destinazione, vi consiglio il Parco Nazionale Meru, il Parco Nazionale Hell’s Gate, il Parco Nazionale e Riserva Mount Kenya e infine il Parco Nazionale Abedare.
2 mete mare da fare durante i vostri 10 giorni in Kenya: Watamu e Diani
Watamu
Watamu è sicuramente la scelta migliore per chi desidera tutto quel contorno al mare fatto di negozietti e ristoranti accessibili anche a piedi. Indubbiamente però la zona più affollata e frequentata dai turisti.
Le escursioni da fare da Watamu, profondamente legate al mare, sono:
- l’Isola di Kisite, famosa per le sue spiagge bellissime e le acque cristalline, è visitabile con un’escursione in barca in giornata da Watamu e una volta arrivati è possibile rilassarsi al sole, nuotare e osservare delfini;
- l’Isola dell’Amore, o “Kithangani” in swahili, è una lingua di sabbia bianca al centro del mare che emerge con la bassa marea ed è proprio la sua caratteristica e insolita forma a cuore che dà il nome a questo lembo di terra. La spiaggia è raggiungibile a piedi durante la bassa marea, quando la marea si alza invece si raggiunge con una tipica imbarcazione chiamata dhow;
- Garoda Beach, la spiaggia più famosa del Watamu Marine National Park, è bianchissima e attrezzata;
- Ocean Breeze, una spiaggia incantevole che sbuca dal mare con la bassa marea, sulla quale si trova Miramare, un tipico ristorante locale gestito da un ragazzo del posto, Changawa, che è proprietario e cuoco molto abile nella preparazione di piatti tipici locali con pesce freschissimo;
- Spiaggia Dorata, dove se si appoggiano le mani, queste brillano al sole;
- Safari blu al Parco Marino di Watamu dedicato allo snorkeling;
- Safari blu a Sardegna 2, escursione dedicata anch’essa allo snorkeling nel Parco Marino di Watamu e alla lingua di sabbia bianchissima omonima;
- escursione in dhow al tramonto al Mida Creek.

Diani
Diani è il luogo perfetto per chi cerca pace e tranquillità, molto meno affollata, più defilata al turismo di massa. Ed è anche molto comoda perché si trova ad appena un’ora da Mombasa.
Se volete che il mal D’Africa prenda il sopravvento su di voi, allora questa è sicuramente la località di mare ideale.
Per questi vostri 10 giorni in Kenya le escursioni legate al mare che si possono fare da qui sono:
- snorkeling su barca con fondo trasparente al largo delle coste di Diani;
- giro in canoa sul fiume Congo al tramonto;
- escursione all’isola di Funzi;
- snorkeling all’isola di Wasini;
- escursione giornaliera all’isola di Robinson;
- esperienza di snorkeling nelle grotte coralline e nella piscina a forma di mappa dell’Africa a Tiwi;
- anche da qui è possibile organizzare un’escursione giornaliera all’isola di Kisite.

Come avete visto, le opzioni per vivere 10 giorni in Kenya tra safari e mare sono davvero tante e tutte molto valide. Non vi resta che riempire il form e contattarmi per iniziare a pianificare il vostro viaggio personalizzato in Kenya.

