Dalle dune ocra del Sossusvlei, tra le più alte del mondo, ai suggestivi relitti costieri di Swakopmund e alla ricca fauna selvatica del Parco Etosha, la Namibia offre un’esperienza di viaggio ideale per chi cerca avventura, natura incontaminata e cieli stellati che saranno impossibili da dimenticare.
Nonostante 10 giorni in Namibia possano sembrare pochi per scoprire la grandezza di questo paese, non preoccupatevi: con un’attenta pianificazione e il giusto aiuto è possibile assaporare l’essenza di questo affascinante paese africano.
Io sono Noemi, viaggiatrice, travel designer e fondatrice de Le Avventure di Enne. Mi occupo di realizzare viaggi interamente su misura per i miei viaggiatori e lavoro a stretto contatto coi miei referenti locali, punto di riferimento in loco per tutti i viaggiatori che decidono di affidarsi a Le Avventure di Enne.
Questo che vi propongo di seguito è un itinerario di 10 giorni in Namibia: ricordate che è interamente personalizzabile in base ai vostri gusti e necessità, per cui, lasciatevi ispirare e poi contattatemi per un preventivo di viaggio gratuito e non vincolante.

Itinerario di 10 giorni in Namibia
Giorno 1: arrivo a Windhoek e spostamento verso Kalahari (circa 3 ore e 30 minuti di auto)
Pronti ad iniziare i vostri 10 giorni in Namibia? Al vostro arrivo vi verrà consegnata la vostra auto a noleggio e inizierete il vostro viaggio. Terra di sabbia, cielo e silenzi infiniti. All’arrivo a Windhoek, ritirate la vostra auto e lasciatevi alle spalle la città per addentrarvi nel cuore rosso del continente: il deserto del Kalahari. Le strade si snodano tra arbusti spinosi e terre bruciate dal sole fino a portarvi al vostro lodge, oasi elegante immersa tra dune color rame e alberi di camelthorn.
Al tramonto, la luce dorata illumina il vostro arrivo in questo luogo sospeso tra terra e cielo.
Giorno 2: Kalahari – Namib Desert (circa 3 ore e 30 di auto)
Dopo una colazione nella quiete del lodge, il viaggio continua verso l’antico e misterioso Deserto del Namib. Attraversate i paesaggi scolpiti del Namib Naukluft, dove le montagne si ergono come sentinelle millenarie. Arrivati al vostro lodge, vi troverete ai piedi di una cresta di dune fossilizzate vecchie 20 milioni di anni.
Nel pomeriggio, salite in auto per una suggestiva escursione fino alla cima: la vista vi lascerà senza fiato.
Giorno 3: Sossusvlei
La sveglia suonerà all’alba per vivere uno dei luoghi più straordinari del pianeta. Le dune di Sossusvlei vi attendono, maestose e silenziose. Scalerete Big Daddy, tra le dune più alte al mondo, per lasciarvi incantare dalla vista che si apre sulla sconfinata distesa rossa.
Raggiungerete Dead Vlei, dove antichi alberi pietrificati emergono da un letto di sale bianco come visioni di un altro mondo. Nel pomeriggio, esplorerete il canyon di Sesriem per concludere poi la giornata con un tramonto tra le dune fossili del Gondwana Namib Park.

Giorno 4: Namib – Swakopmund (circa 4 ore di auto)
Dopo la colazione, partirete per la costa. Attraverserete il paesaggio surreale del deserto, fermandovi a Solitaire, famosa per la sua irresistibile torta di mele. Superato il Tropico del Capricorno, i canyon di Gaub e Kuiseb vi apriranno la strada verso Swakopmund, cittadina affacciata sull’Atlantico, dal fascino mitteleuropeo e dalla luce atlantica.
Sarà una vera pausa di freschezza sulla costa dopo il calore del deserto.

Giorno 5: Swakopmund e Walvis Bay
La prossima giornata di questo itinerario di 10 giorni in Namibia è dedicata all’avventura e al relax. Inizierete con la colazione più originale della Namibia: ostriche fresche e champagne. Dopodiché la giornata prosegue scegliendo alcune tra le attività proposte di seguito:
- Deserto Vivente con guide locali;
- Kayak nella laguna di Walvis Bay con i delfini;
- Sandboarding tra le dune;
- Quad e paracadutismo per i più audaci.
Alla sera, lasciatevi tentare dai ristoranti gourmet di Swakopmund.
Giorno 6: Swakopmund – Damaraland (4 ore di auto circa)
I vostri 10 giorni in Namibia proseguiranno lungo la costa fino a Henties Bay, per poi dirigervi verso l’interno tra panorami lunari e altipiani infiniti. Fermatevi a Uis per ammirare il massiccio del Brandberg e incontrare le donne Herero, fiere e coloratissime. Tra gli alberi pietrificati della Foresta di Petrified Forest e i paesaggi ancestrali, giungerete al vostro sorprendente lodge, un’oasi verde incastonata nel cuore del Damaraland.
Qui passeggierete tra orti, girasoli e spaventapasseri prima di salire sul koppie per un tramonto mozzafiato.
Giorno 7: Damaraland: Twyfelfontein e Museo Vivente Damara
Questa giornata sarà un vero e proprio viaggio nel tempo tra incisioni rupestri millenarie a Twyfelfontein e formazioni geologiche come i Tubi d’Organo e la Montagna Bruciata. Visiterete il Museo Vivente Damara, dove tradizioni e vita quotidiana del popolo Damara prendono vita.
Al tramonto vi attende un sundown drink dal ponte panoramico per brindare alla bellezza senza tempo del Damaraland.

Giorno 8: Damaraland – Etosha National Park (circa 2 ore di auto)
Oggi vi sposterete verso nord per entrare nel regno della fauna selvatica: l’Etosha National Park. Lungo il percorso ci sarà la possibilità di visitare un villaggio Himba. Nel pomeriggio, poi, farete il primo safari tra le vaste pianure salate, osservando elefanti, leoni, giraffe e antilopi.
Alla sera ci sarà tempo per godervi della musica dal vivo e una cena tipica al vostro lodge allegro e rilassato, che celebra lo spirito africano.
Giorno 9: safari nel Parco Etosha
Questa è un’intera giornata dedicata al safari nel Parco Etosha. Ogni pozza d’acqua è una scena teatrale dove la natura recita la sua parte: zebre che si abbeverano, giraffe silenziose, branchi di impala e forse anche il ruggito di un leone. Tenete pronta la fotocamera: ogni momento è un capolavoro da immortalare.

Giorno 10: Etosha – Windhoek – rientro in Italia
Questa ultima giornata dei 10 giorni in Namibia prevede la sveglia presto e un’ultima colazione africana prima del rientro a Windhoek, passando per il vivace mercato artigianale di Okahandja.
Riconsegnerete l’auto in aeroporto per poi prendere il volo di rientro in Italia.
Altre informazioni utili da sapere per il vostro viaggio di 10 giorni in Namibia
Se deciderete di viaggiare con Le Avventure di Enne e vivere questi 10 giorni in Namibia, sappiate che sono comprese, tra le altre cose, l’assistenza Le Avventure di Enne da remoto h24 per tutta la durata del viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio. Non è compreso, invece, tra le altre cose, il visto per entrare in Namibia che è da pagare in loco all’arrivo.
Ma non preoccupatevi: di tutte le questioni più tecniche mi occuperò io e vi metterò a conoscenza di tutto ciò che è compreso ed escluso dal preventivo di viaggio, che potete richiedere gratuitamente compilando questo form. A voi non resterà che godervi in serenità questi 10 giorni in Namibia.





