È possibile esplorare due paesi dell’Asia meridionale così carichi di storia, cultura e fascino in un unico viaggio? Io credo di sì, e questo itinerario di 14 giorni tra India e Sri Lanka è l’occasione perfetta per immergersi in un mix affascinante di culture millenarie, paesaggi e avventure.
Spesso si pensa che unire due destinazioni così ricche in un solo viaggio sia impossibile, ma con la giusta pianificazione, è un’esperienza assolutamente realizzabile e personalizzabile. Dalle caotiche e vibranti città dell’India alle piantagioni di tè dello Sri Lanka, questa proposta di tour di 14 giorni tra India e Sri Lanka vi offre la possibilità di creare un percorso su misura.
Io sono Noemi, viaggiatrice, travel designer e fondatrice de Le Avventure di Enne. Mi occupo di realizzare viaggi su misura secondo le necessità, i gusti e le preferenze dei viaggiatori che scelgono di affidarsi a me e ai miei collaboratori locali sparsi in tutto il mondo, che sono un prezioso supporto nella realizzazione del vostro viaggio dei sogni.

14 giorni tra India e Sri Lanka: la mia proposta di itinerario (personalizzabile)
Quella che segue è la mia proposta di itinerario di 14 giorni tra India e Sri Lanka, ma scegliete voi se dare la priorità alla spiritualità, al relax, all’avventura o a un’equilibrata combinazione di tutti e tre. Fatevi ispirare da questo itinerario e poi contattatemi per un preventivo di viaggio gratuito e non vincolante.
Giorno 1: arrivo in India
Al vostro arrivo all’aeroporto di Delhi, sarete calorosamente accolti da un nostro rappresentante, che vi offrirà un tradizionale mala di fiori e vi accompagnerà in hotel a bordo di un’auto privata.
Delhi, la vibrante capitale dell’India, è un insieme di sette città storiche e porta ancora oggi i segni dell’era coloniale britannica. Oggi ci avventureremo alla scoperta di New Delhi, la zona moderna della città. La nostra visita includerà monumenti come l’India Gate, la residenza ufficiale del presidente, e il complesso archeologico di Qutub Minar.
Visiterete, inoltre, il Bangla Sahib Gurudwara, un imponente tempio Sikh sempre brulicante di vita. Per cogliere l’essenza del tempio, vi fermerete a mezzogiorno per assistere al langar, la cucina comune dove ogni visitatore riceve un pasto semplice ma gratuito a base di dal-roti (curry di lenticchie e pane piatto). Questa cucina, gestita da volontari, sfama fino a 10.000 persone al giorno.
Visiterete poi Humayun’s Tomb, il mausoleo che ha ispirato il Taj Mahal, costruito dalla moglie in memoria del marito scomparso. Rientrerete infine in hotel per la cena.

Giorno 2: Old Delhi – Jaipur
In questa seconda giornata del tour di 14 giorni tra India e Sri Lanka visiterete il cuore pulsante di Old Delhi con un entusiasmante giro in risciò per le vie di Chandni Chowk. L’esperienza sarà un vero e proprio assalto ai sensi! La zona è caotica e vivace, ma è proprio ciò che ne accentua il fascino.
Attraverserete il mercato di Khari Baoli, il più grande emporio asiatico di spezie, e visiterete la grandiosa Jama Masjid, la più grande moschea dell’India, eretta dall’imperatore Mughal Shah Jahan, lo stesso che ha commissionato il Taj Mahal.
Dopo pranzo partirete alla volta di Jaipur, la città rosa, dove vi attenderà il vostro hotel con colazione e cena incluse.
Giorno 3: Jaipur
Inizierete la giornata all’alba per immergervi nelle attività quotidiane di Jaipur: visiterete il profumato mercato dei fiori, il mercato del latte all’ingrosso e quello delle verdure, concludendo con una deliziosa tazza di chai. Dopo colazione, vi dirigerete verso il maestoso Amer Fort, un complesso di palazzi situato su una collina, costruito con arenaria rosa e marmo bianco.
Concluderete la prima giornata a Jaipur visitando Gatore ki Chhatriyan e Galta ji, il tempio delle scimmie dedicato al Dio Hanuman che ha ispirato il libro della jungla, per poi rientrare in hotel per la cena.

Giorno 4: Jaipur
Esplorerete la parte antica della città murata di Jaipur, visitando il City Palace, un esemplare di architettura che combina lo stile tradizionale del Rajasthan e quello Moghul. Proseguirete con l’osservatorio astronomico Jantar Mantar e l’incantevole Hawa Mahal, o Palazzo dei Venti, caratterizzato da mille finestre finemente intagliate.
Scoprirete le tradizioni tessili di Jaipur con un mini tour sulla stampa a blocchi e la lavorazione dei gioielli in pietre preziose. Rientrerete poi in hotel per la cena.
Giorno 5: Jaipur – Agra
Lasciando Jaipur per Agra, farete una prima sosta ad Abhaneri per ammirare Chand Baori, uno dei più grandi e profondi pozzi a gradini dell’India, e una seconda sosta a Fatherpur Sikri, la cosiddetta città fantasma. Arriverete poi in hotel ad Agra con colazione e cena sempre incluse.
Giorno 6: Taj Mahal
Visiterete il Taj Mahal all’alba, quando la luce rende questo mausoleo di marmo ancora più spettacolare. Con le sue calligrafie e intagli raffinati, il Taj Mahal è un simbolo dell’amore eterno e una delle Sette Meraviglie del Mondo, costruito dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata moglie.
La visita ad Agra proseguirà con il Red Fort, un’imponente costruzione in arenaria rossa eretta dall’imperatore Moghul Akbar nel 1565. In questa giornata consiglio il pranzo al Caffè Sheroes, gestito da donne sopravvissute ad attacchi con l’acido.
Al tramonto vi dirigerete verso Ada point view, il punto panoramico di Agra sulla riva del fiume Yamuna, vicino a Mehtab Bagh, da dove godrete di un’incantevole vista del Taj Mahal lontano dalle folle. Rientrerete, infine, in hotel per la cena.

Giorno 7: rientro in aeroporto e volo per lo Sri Lanka
Dopo la colazione e l’ultima visita lascerete Agra per fare ritorno all’aeroporto di Delhi, da cui prenderete il volo che vi porterà a scoprire la seconda destinazione di questo viaggio di 14 giorni tra India e Sri Lanka.
Pranzerete lungo il tragitto e arriverete in aeroporto entro le 15:45 per volare verso lo Sri Lanka. Al vostro arrivo in Sri Lanka verrete accolti dal mio referente locale che vi seguirà per tutta la durata del tour.
Vi sistemerete in hotel – sempre con colazione e cena inclusa – per riposare.
Giorno 8 – 9 – 10: relax al mare
Queste prossime giornate del viaggio di 14 giorni tra India e Sri Lanka saranno dedicate al relax in spiaggia in modo che possiate godere anche delle spiagge dello Sri Lanka.

Giorno 11: Sigiriya Rock Fort
Dopo la colazione, potrete godere ancora di qualche ora di relax in spiaggia prima di partire verso Sigiriya Rock Fort – sicuramente una delle tappe da vedere in Sri Lanka – che visiterete al tramonto, prima di tornare in hotel per la cena.

Giorno 12: Jeep safari
Questa nuova giornata di viaggio di 14 giorni tra India e Sri Lanka è dedicata ad un jeep safari. Dopo la colazione, infatti, visiterete un villaggio tradizionale e poi farete un Jeep Safari nel Minneriya National Park, una tappa imprescindibile in Sri Lanka che, per esempio, consiglio sempre in un viaggio di 10 giorni in Sri Lanka.
Assisterete, inoltre, ad una bellissima esibizione di danze e musiche tradizionali per poi tornare in hotel per cena.
Giorno 13: alla scoperta dei templi
Dopo la vostra colazione, vi aspettano le visite ad alcuni templi dello Sri Lanka, come il Dambulla Cave Temple & Golden Temple e il Temple of Tooth Relic Buddha, uno dei templi più importanti dello Sri Lanka, ma anche ai Spicy and Herbal Garden.
Rientrerete in hotel per la cena e la notte.
Giorno 14: rientro in Italia
Oggi verrete accompagnati in aeroporto dal vostro accompagnatore per fare rientro in Italia e concludere così questa avventura di 14 giorni tra India e Sri Lanka.

Altre informazioni utili per il vostro viaggio di 14 giorni tra India e Sri Lanka
Quando andare in India e Sri Lanka?
Per lo Sri Lanka non vi è un periodo migliore perché è una destinazione visitabile nell’arco di tutto l’anno, l’unico mese forse da evitare potrebbe essere Ottobre ma ormai, a causa dell’importante cambiamento climatico in tutto il mondo, le stagionalità non sono più così nette.
Per l’India il periodo migliore sarebbe il nostro inverno, ovvero da novembre e marzo ma anche per l’India uso il condizionale perché in realtà non vi è una stagionalità del tutto sconsigliata.
Serve il visto per entrare in India e Sri Lanka?
Sì, serve il visto per entrare in entrambi i paesi, ma non preoccupatevene perché sarà mia premura occuparmene. Il visto per lo Sri Lanka dovrà essere pagato in loco, mentre quello per l’India in anticipo e sarà incluso nel preventivo.
Come funziona in caso di problemi di salute?
L’assicurazione medico / bagaglio è compresa nel preventivo che vi farò avere quindi, se deciderete di partire con Le Avventure di Enne, non dovrete preoccuparvi di nulla se non godervi il viaggio!

Non mi resta che ricordarvi che l’itinerario che vi ho presentato è completamente personalizzabile, quindi contattatemi dal form per richiedere il preventivo di viaggio per i vostri 14 giorni tra India e Sri Lanka.





