Bali e Nusa Penida, pur nella loro diversità, sono due isole che in un certo senso si completano a vicenda, offrendo un itinerario che unisce la spiritualità di Bali con la natura selvaggia di Nusa Penida. Si tratta, infatti, di un’esperienza pensata per chi desidera esplorare il cuore autentico dell’Indonesia.
Bali è l’Isola degli Dèi, che incanta con le sue risaie terrazzate, i templi sacri e l’atmosfera vibrante. È il luogo ideale per immergersi nella cultura locale e godersi spiagge tropicali. A poca distanza, Nusa Penida emerge con la sua bellezza incontaminata, caratterizzata da scogliere imponenti, acque cristalline e una vita marina ricca. Un itinerario di nove giorni tra Bali e Nusa Penida è la scelta perfetta per chi cerca un equilibrio tra relax, avventura e scoperta.
Io sono Noemi, viaggiatrice, travel designer e fondatrice de Le Avventure di Enne: mi occupo di disegnare viaggi su misura insieme ai miei collaboratori locali che sono sparsi in tutto il mondo. Questo itinerario è interamente personalizzabile e può essere adattato in base alle vostre preferenze. Che siate alla ricerca di escursioni avventurose, momenti di puro relax o esperienze culturali, il vostro viaggio a Bali e Nusa Penida sarà disegnato in base alle vostre esigenze. Per farlo, vi basta contattarmi dal form e richiedere un preventivo di viaggio, che è gratuito e non vincolante.

Bali e Nusa Penida: un itinerario personalizzabile di 9 giorni
Giorno 1: l’arrivo e l’inizio di questo viaggio tra Bali e Nusa Penida
Al vostro arrivo verrete accolti dal mio referente locale che vi seguirà per tutta la durata del tour e vi accompagnerà al vostro hotel per il pernottamento, pronti per iniziare il viaggio il mattino seguente.
Giorno 2: Padang Padang Beach danza del fuoco
Dopo la vostra colazione avrete del tempo libero per visitare la spiaggia di Padang Padang Beach, raggiungibile a piedi dal vostro alloggio. Dopo pranzo verrete accompagnati al Tempio di Uluwatu per visitarlo.
Qui, poi, potrete assistere alla Kekac Dance, la famosa danza del fuoco balinese (questa attività è esclusa dal preventivo in quanto dovrà essere pagata in loco). Non si tratta di un rito religioso, ma di una rappresentazione ipnotica che trae origine da un antico rituale esorcistico. La sua caratteristica principale sta nell’assenza di accompagnamento musicale: il ritmo è scandito da un coro di decine di uomini a torso nudo che, seduti in cerchio, intonano incessantemente la sillaba “cak”. I danzatori raccontano con gesti fluidi la lotta tra il bene e il male. La danza del Kecak non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza immersiva che vi saprà coinvolgere e stupire, unendo arte, spiritualità e tradizione in un’unica performance indimenticabile.

Giorno 3: Ubud
Questa nuova giornata tra Bali e Nusa Penida prevede il trasferimento verso Ubud con sosta a Goa Gaja per la visita del Tempio dell’Elefante. Si tratta di un sito archeologico di grande rilevanza storica e spirituale a Bali. Risale al IX secolo e l’ingresso del tempio è costituito da una grotta scolpita nella roccia che ha il volto di un demone e che ricorda una bocca spalancata.
Una volta arrivati ad Ubud, verrete accompagnati a visitare la Monkey Forest, la foresta sacra. Avrete poi la serata libera a Ubud.

Giorno 4: Ubud e Monte Batur
Questa mattina sveglia molto presto perché prima dell’alba vi verranno a prendere per accompagnarvi sul monte Batur, per
ammirare l’alba dopo una bellissima escursione in jeep. Finita l’escursione rientrerete in hotel per riposarvi. Avrete poi il pomeriggio libero per visitare autonomamente Ubud, ma non preoccupatevi perché vi consegnerò un itinerario personalizzato con alcuni suggerimenti su cosa vedere a Ubud, quindi sarete autonomi, ma mai soli.
Giorno 5: Tempio Tirta Empul e Mengening
Dopo la colazione in hotel, continua il vostro viaggio tra Bali e Nusa Penida. Verrete accompagnati dal vostro referente a visitare il Tempio Tirta Empul e Mengening: qui, c’è la possibilità di fare il bagno nelle acque sacre dei Templi per la cerimonia dell’acqua.
Nel pomeriggio è prevista la visita del villaggio Penglipuran, un villaggio tradizionale rinomato per la conservazione impeccabile dell’architettura e delle tradizioni balinesi. Penglipuran è un esempio chiaro di come i locali siano riusciti a preservare i propri costumi, e in particolare, il sistema di gestione del villaggio e la disposizione degli spazi, che riflettono la filosofia induista di armonia con la natura e tra gli esseri umani.

Giorno 6: risaie e templi
Dopo la colazione verrete accompagnati dal vostro referente a visitare le risaie di Jatiluwih, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Queste terrazze si estendono su dolci pendii e creano un panorama mozzafiato e facilmente riconducibile alla destinazione Bali. Camminare tra i sentieri di Jatiluwih è un’esperienza che connette profondamente con la cultura agricola di Bali e la bellezza della sua natura.
Successivamente è prevista la visita al Tempio Ulun Danu Batan, uno dei templi più iconici di Bali. È infatti famoso per la sua architettura che sembra galleggiare sull’acqua, ed è dedicato a Dewi Danu, la dea dei laghi e dei fiumi.

Giorno 7: Tirta Gangga nella zona est di Bali
Dopo colazione trasferimento verso la zona est dell’isola per visitare un altro tempio iconico, Tirta Gangga, un vero paradiso con stop intermedio per la visita al Tempio Madre Besakih. Successivamente rientrerete a Ubud.
Giorno 8: Nusa Penida
Dopo la vostra colazione verrete accompagnati all’imbarco del vostro traghetto che vi porterà a Nusa Penida (ovviamente, gli orari del traghetto verranno comunicati in seguito).
Arrivati a Nusa Penida, troverete il vostro autista in loco che vi accompagnerà a visitare la parte ovest dell’isola, in particolare:
- Kelingking beach / cliff: il suo panorama iconico a forma di dinosauro, circondato da scogliere a picco e un mare turchese, la rende una delle spiagge più spettacolari e indimenticabili di Nusa Penida;
- Broken beach: un arco naturale scavato nella roccia che crea una piscina naturale che si affaccia sull’oceano;
- Angel billabong: una piscina naturale formata da una suggestiva insenatura rocciosa, con acque cristalline e calme;
- Crystal bay beach: famosa per le sue acque limpide e la sua barriera corallina ricca di vita marina, è il luogo ideale per lo snorkeling.
Successivamente rientrerete a Ubud, sempre in traghetto.

Giorno 9: ultime visite e fine di questo viaggio tra Bali e Nusa Penida
Dopo la colazione, il vostro autista vi verrà a prendere per accompagnarvi a visitare i due famosi templi sul mare Tanah Lot e Batu Bolong.
Una volta finita la visita, verrete accompagnati in aeroporto per attendere il vostro volo di rientro in Italia.
Qualche domanda che potreste avere su questo viaggio tra Bali e Nusa Penida
Quanto ci vuole da Bali a Nusa Penida?
La durata del viaggio in traghetto che collega Bali e Nusa Penida dipende molto dalle condizioni metereologiche, ma di norma dura 45-60 minuti.

È possibile modificare la durata del viaggio? Vorremmo ridurre/aumentare i giorni a disposizione per visitare Bali e Nusa Penida.
Assolutamente sì! Questo che avete letto è solo una proposta di itinerario ed è completamente personalizzabile in base alle vostre esigenze, gusti e necessità. Se volete aumentare o ridurre il numero di giorni per scoprire Bali e Nusa Penida, contattatemi dal form per comunicarmi tutti i dettagli in base ai quali vi proporrò un preventivo per il vostro viaggio dei sogni nel cuore dell’Indonesia.





