COSA VEDERE IN SRI LANKA

Che siate attratti dalla storia incredibile, dalla natura rigogliosa o dalla cultura spirituale di questa destinazione, ecco secondo me cosa vedere in Sri Lanka se volete organizzare un viaggio.

In questo articolo vi porterò alla scoperta delle imperdibili attrazioni dello Sri Lanka, dai siti UNESCO come Sigiriya e Polonnaruwa, alle piantagioni di tè di Nuwara Eliya, fino ai parchi nazionali dove ammirare elefanti e leopardi.

Preparatevi a un viaggio indimenticabile e lasciatevi ispirare per la vostra prossima avventura da organizzare con Le Avventure di Enne: io sono Noemi, una viaggiatrice e travel designer, nonché fondatrice de Le Avventure di Enne. Mi occupo di creare avventure personalizzate per i viaggiatori che scelgono di affidarsi a me e all’aiuto prezioso dei miei collaboratori locali sparsi in tutto il mondo.

Se dopo aver letto questo articolo avrete voglia di organizzare un viaggio in Sri Lanka, contattatemi subito per richiedere un preventivo di viaggio: è gratuito e non vincolante.

cosa vedere in sri lanka tra templi e spiritualità

I migliori 12 luoghi da visitare secondo me: ecco cosa vedere in Sri Lanka

Quella di seguito è una selezione delle 12 migliori tappe da visitare in Sri Lanka secondo me: non sono necessariamente in ordine, ma possiamo organizzare un viaggio personalizzato per poterle visitare, come per esempio, un viaggio di 10 giorni in Sri Lanka.

Ecco, quindi, cosa vedere in Sri Lanka.

Colombo

Colombo è il cuore pulsante dello Sri Lanka: una metropoli vibrante che mescola grattacieli moderni e templi antichi, mercati caotici e boulevard affacciati sull’oceano.

Colombo è un mosaico di culture, un porto storico che oggi è diventato crocevia di modernità e tradizione.

A poche ore di distanza, sulla punta sud-occidentale dell’isola, si erge il Forte di Galle, un gioiello coloniale affacciato sull’Oceano Indiano.

Costruito dai portoghesi e poi fortificato dagli olandesi nel XVII secolo, è un vero tuffo nel passato: bastioni, stradine acciottolate, botteghe artigiane e caffè nascosti tra case bianche dai tetti rossi.

Camminare sulle sue mura al tramonto, con il profumo del mare e il suono delle onde, è un’esperienza che fonde storia, bellezza e magia.

città di colombo in sri lanka

Yala National Park

Nel selvaggio sud-est dello Sri LankaYala National Park è un regno primordiale dove la natura domina incontrastata. Qui la giungla si apre a paesaggi sorprendenti: laghi silenziosi, savane dorate e antichi alberi sotto cui si muovono furtivi leopardi, elefanti, bufali e coccodrilli.

Un safari nello Yala non è solo un’escursione: è un’avventura mozzafiato tra il rombo dei jeep e il silenzio teso dell’attesa, quando ogni fruscio potrebbe annunciare l’apparizione di un leopardo di cui Yala ne ha la più alta densità al mondo! Al mattino presto o al tramonto, la luce dorata accende la vegetazione e rende l’esperienza ancora più magica.

leopardo al yala national park in sri lanka

Budueuwagala Temple

Continuando a scoprire cosa vedere in Sri Lanka, arriviamo al tempio di Buduruwagala, immerso nella quiete di una foresta vicino a Wellawaya, nello Sri Lanka meridionale. È un luogo che trasmette un’aura quasi mistica. Qui, scolpiti direttamente in una parete rocciosa alta 16 metri, si trovano sette maestosi rilievi buddhisti risalenti al X secolo. La figura centrale, alta e imponente, rappresenta un Buddha in piedi, la più alta statua scolpita nella roccia di tutto lo Sri Lanka.

Ma non è solo l’arte a colpire, è l’atmosfera. Tra il silenzio rotto solo dal canto degli uccelli e la pietra scura che sembra respirare con la foresta, Buduruwagala regala un’esperienza spirituale, quasi fuori dal tempo. Si dice persino che in certe condizioni si possa ancora vedere una macchia d’olio sulla roccia, dove un tempo ardeva una fiamma sacra.

È uno di quei luoghi che parlano piano, ma lasciano un’eco lunga nell’anima.

Ella con Nine Arch Bridge

Ella è un piccolo gioiello nascosto tra le lussureggianti colline dello Sri Lanka, dove il tempo sembra rallentare e la natura abbraccia ogni cosa. È il rifugio perfetto per chi cerca panorami mozzafiato, trekking tra piantagioni di tè e quella pace che solo l’altitudine e il verde sanno regalare.

Uno dei momenti più magici da vivere qui è l’incontro con il Nine Arch Bridge: un elegante ponte in pietra in stile coloniale, incastonato in una valle smeraldo. Quando il treno sbuffa lento sulle sue nove arcate, tra la nebbia mattutina o i colori caldi del tramonto, sembra di assistere a una scena uscita da un film. È uno spettacolo che unisce ingegneria, storia e poesia.

Oltre a vederlo passare, è possibile vivere il viaggio in treno proprio dall’interno: se questa esperienza rientra assolutamente tra le cose che volete fare in Sri Lanka, basta contattarmi per farmelo sapere, mi occuperò io di organizzare questo viaggio per voi.

Ella non è solo un luogo, è una sensazione: quella di libertà tra le nuvole.

treno dal sapore vintage che passa su un ponte ad alte arcate in sri lanka

Nuwara Eliya e le sue piantagioni da tè

Nuwara Eliya, spesso chiamata la “Little England” dello Sri Lanka, è una cittadina avvolta da un’atmosfera d’altri tempi, con casette in stile coloniale, giardini curati e un clima fresco che contrasta con il caldo tropicale del resto dell’isola. Ma il vero cuore di Nuwara Eliya batte tra le sue infinite piantagioni di tè.

Immaginate colline vellutate, onde verdi che si rincorrono all’orizzonte, e donne con ceste intrecciate che raccolgono con gesti lenti e precisi le foglie più tenere. Qui nasce il celebre Ceylon Tea, amato in tutto il mondo. Visitare una fabbrica del tè, annusarne l’aroma, seguirne la lavorazione e sorseggiarlo guardando le piantagioni: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Nuwara Eliya è come un sorso caldo in una giornata fresca: elegante, rilassante, e sorprendentemente rigenerante.

piantagioni di tè in sri lanka

Kandy con il suo Temple of Tooth Relic Buddha

Nel cuore pulsante di Kandy, tra laghi sereni e colline verdeggianti, sorge uno dei luoghi più sacri di tutto lo Sri Lanka: il Tempio del Dente del Buddha (Sri Dalada Maligawa), che è sicuramente una tappa di cosa vedere in Sri Lanka. Maestoso e solenne, custodisce una reliquia che ha alimentato fede, leggende e perfino guerre: un dente del Buddha, portato sull’isola secoli fa e oggi conservato in una teca dorata, nascosta agli occhi ma viva nel cuore dei devoti.

Ogni giorno il tempio si anima di fiori di loto, canti rituali e tamburi cerimoniali, mentre i pellegrini, vestiti di bianco, si muovono in silenzio con offerte e speranze. L’atmosfera è intensa, quasi magnetica: spiritualità e storia si intrecciano in ogni sala, in ogni colpo di tamburo.

Entrare qui non è solo visitare un luogo: è partecipare a un rito antico, in un tempo che sembra sacro e sospeso.

tempio del dente del buddha, cosa vedere in sri lanka

Esibizione di danze e musiche tradizionali

Uno spettacolo bellissimo in cui potrete essere coinvolti è l’esibizione di danze e musiche della tradizione cingalese. Anche in questo caso vi aiuterò io nell’organizzazione di questa esperienza, tappa fondamentale di cosa vedere in Sri Lanka, secondo me.

Dambulla Cave Temple

Il Dambulla Cave Temple, noto anche come Tempio d’Oro di Dambulla, è un capolavoro scavato nella roccia, incastonato in una collina che domina la giungla circostante. Entrarvi è come varcare la soglia di un mondo segreto: cinque grotte antiche, ornate da oltre 150 statue del Buddha e affreschi colorati che coprono interamente pareti e soffitti, raccontando storie di fede, re e miracoli.

La luce fioca, l’incenso nell’aria e il silenzio profondo trasformano la visita in un’esperienza quasi mistica. Ogni grotta è un piccolo universo di bellezza scolpita e dipinta, dove il tempo sembra essersi fermato da secoli.

Dambulla non è solo un tempio: è un santuario nella roccia, un luogo che incanta gli occhi e calma l’anima.

cosa vedere in sri lanka, il Tempio d’Oro di Dambulla

Sigiriya Rock

Continuando a parlare di cosa vedere in Sri Lanka, vi propongo anche Sigiriya Rock, conosciuta come la “Fortezza del Leone”, che è una delle meraviglie più straordinarie dello Sri Lanka. Si tratta di un colosso di pietra rossa che si innalza maestoso dalla giungla, come un monolite nato dai sogni di un re. Antica residenza reale e poi monastero, custodisce tra le sue pareti affreschi delicatigraffiti millenari e giardini simmetrici considerati tra i più antichi del mondo.

Salire in cima è un’avventura che regala meraviglia ad ogni passo. Si attraversano scale a spirale, passaggi scavati nella roccia e si passa tra le enormi zampe di leone scolpite nella pietra, vestigia dell’ingresso monumentale originale. La salita è emozionante, ma la ricompensa è impagabile: un panorama vertiginoso sulla foresta tropicale e il senso di camminare sulla storia.

Sigiriya non è solo un sito archeologico: è un viaggio verticale nel tempo, tra arte, leggenda e paesaggi mozzafiato.

Sigiriya rock da vedere in sri lanka

Polonnaruwa

Polonnaruwa è un’antica città imperiale che oggi dorme tra pietre silenziose e alberi secolari, ma un tempo fu il cuore pulsante del regno singalese. Camminare tra le sue rovine è come sfogliare un libro di pietra: templi eleganti, palazzi regali, vasche sacre e statue colossali del Buddha ti raccontano di un’epoca gloriosa fatta di ingegno, arte e devozione.

Il luogo più iconico? Il Gal Vihara, con le sue statue del Buddha scolpite direttamente nella roccia: serene, immense, perfette. Il silenzio lì è sacro, quasi ti invita a respirare più piano.

A Polonnaruwa non sarete solo dei visitatori: sarete viaggiatori nel tempo, circondati da rovine che ancora parlano, con la giungla che piano piano si riprende ciò che l’uomo ha costruito.

Polonnaruwa con statua del buddha da vedere in sri lanka

Minneriya National Park

Il Minneriya National Park è una vera oasi di natura selvaggia, situata nel cuore dello Sri Lanka, famosa per ospitare uno dei più grandi raduni di elefanti selvatici del mondo. Durante la stagione secca, migliaia di elefanti si radunano attorno al lago di Minneriya per abbeverarsi, creando uno spettacolo straordinario di forza e grazia. Fare un safari qui è un’esperienza unica: tra la savana e la fitta vegetazione, è possibile osservare questi magnifici animali in libertà, in un contesto che sembra uscito da una favola naturale.

In contrasto, lo Yala National Park offre un safari più variegato e selvaggio, con una maggiore diversità di fauna. Sebbene anche qui si possano incontrare elefanti, come abbiamo detto Yala è famoso per la sua popolazione di leopardi, uno dei posti migliori al mondo per avvistare questi felini enigmatici. Il paesaggio è più diversificato: spiagge sabbiose, laghi, boschi e savane.

La grande differenza tra i due parchi? Minneriya è l’epicentro del safari degli elefanti, perfetto per chi vuole immergersi in un’esperienza unica di avvistamento di questi giganti pacifici, mentre Yala offre un safari più variegato, con opportunità di vedere una maggiore gamma di animali, compreso il raro leopardo.

In entrambi i parchi, però, la magia della natura è indiscutibile.

elefante al Minneriya National Park

Visita ad un villaggio tradizionale con pranzo

Questa esperienza è semplicemente da vivere insieme ai miei collaboratori locali e vi darà modo di vivere momenti indescrivibili e unici.

Avrete inoltre modo di pranzare in villaggio e la sensazione è come se fosse il pranzo della domenica dalla nonna.

Se dopo aver scoperto cosa vedere in Sri Lanka vi è venuta voglia di partire, contattatemi dal form per raccontarmi il vostro viaggio dei sogni: mi occuperò di organizzarlo per voi.

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!