Questo itinerario di viaggio in Perù è solo un’idea di quello che potrebbe essere il vostro viaggio su misura in Perù. Ho cercato di inserire un insieme di “imperdibili” concentrati in 12 giorni di viaggio, il tempo minimo che consiglio per visitare questo splendido paese.
Questo itinerario vi permetterà di scoprire il Perù attraverso un’avventura che inizierà da Lima per poi proseguire con Arequipa e il Cañon del Colca.
Successivamente è la volta di Puno e il Lago Titicaca e infine Cusco (antico centro dell’Impero Inca), la Valle Sacra degli Incas e la magica cittadella di Machu Picchu.
Il viaggio si concluderà infine con tre giorni nella Foresta Amazzonica a Puerto Maldonado.
Tutte le personalizzazioni che vi verranno in mente leggendo questa proposta sono fattibili grazie alla collaborazione con i miei referenti in loco, meravigliosi.
Io sono Noemi, viaggiatrice, travel designer e fondatrice de Le Avventure di Enne: il mio desiderio più grande è trasformare il vostro sogno di viaggio in realtà, prendendomi cura, insieme ai miei preziosissimi collaboratori locali, di tutti i dettagli organizzativi. Voi dovrete soltanto vivere il viaggio!
Informazioni utili per 12 giorni di viaggio in Perù
Quando andare in Perù
Tutto l’anno è perfetto per andare in Perù, rimane difficile ad oggi stabilire con certezza una stagionalità esatta. In ogni caso, è da evitare, soprattutto per quanto riguarda l’Amazzonia, la stagione umida, in particolare modo nei mesi di marzo e aprile.
In Perù considerate di trovare comunque le quattri stagioni poiché il paese è caratterizzato da vari microclimi dovuti alle differenze di altitudine dei vari luoghi che visiterete.
Requisiti d’ingresso in Perù
Come sempre, per i requisiti d’ingresso vi rimando al sito della Farnesina Viaggiare Sicuri, ma intanto posso anticiparvi che i requisiti d’ingresso in Perù sono:
- passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo nel paese; le autorità di frontiera chiedono il passaporto, nonché il biglietto di andata e ritorno;
- visto NON necessario, fino a 183 giorni di permanenza nel paese.
Assicurazione di viaggio
Ogni viaggio Le Avventure di Enne include l’assicurazione/medico bagaglio.
Se invece partirete in autonomia, consiglio vivamente di stipularla.
Itinerario di viaggio completo: 12 giorni in Perù
1° giorno: Lima – Arequipa
Arrivo a Lima con il volo internazionale dall’Italia e successivamente volo nazionale per Arequipa, arrivo in città e trasferimento in hotel.
Questa giornata potrebbe variare in base all’orario di arrivo del volo internazionale, per maggiori informazioni contattatemi.
Nel pomeriggio di questa prima giornata visiterete la città bianca di Arequipa, scoprirete il suo centro coloniale, la cattedrale di Santa Catalina e il Mirador dei vulcani che vi offrirà una spettacolare visita sull’intera vallata.
Alla fine del tour rientrerete in hotel e avrete serata libera.
2° giorno: Arequipa – Cañon del Colca – Puno
Partirete presto da Arequipa per la visita del Cañon del Colca: una volta arrivati al Colca, visiterete la Cruz del Condor dove sarà possibile ammirare uno dei volatili più grandi al mondo.
La pausa pranzo è libera. Nel primo pomeriggio, sempre con mezzo privato, viaggerete alla volta di Puno, sulle rive del lago Titicaca.
Arriverete in città e poi è previsto il trasferimento in ecolodge per il pernottamento sul lago.
3° giorno: Puno – Uros – Taquile – Puno
Durante questa terza giornata visiterete in barca il Lago Titicaca e le sue isole: il tour inizia dalla scoperta delle isole galleggianti degli Uros, famose per il loro particolare stile di vita.
Queste popolazioni Aymara, infatti, costruiscono le loro case su grandi zattere fatte di canna, ormeggiate con pali affinché non vadano alla deriva. Le comunità che abitano su queste isole galleggianti vivono di pesca, artigianato, caccia e allevamento di galline da uova, che vengono poi vendute nella città di Puno.
Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile, isola ricoperta da campi terrazzati com’era in uso sin dall’epoca degli Incas, dove gli abitanti vivono ancora in modo tradizionale, in una sorta di comunismo, dove la proprietà è privata, ma il lavoro è collettivo. I 300 abitanti lavorano un giorno per se stessi ed un giorno per gli altri membri della comunità.
La popolazione di Taquile è completamente autosufficiente e vive ancora seguendo le regole e i principi degli Incas del non rubare, non mentire, e non essere pigro, abitudini che hanno mantenuto per secoli. Dalla parte superiore di quest’isola si ha una magnifica vista del lago, della baia di Puno fino alla Bolivia (Cordigliera Reale) e dell‘Altopiano: sarà una ricompensa della fatica fatta per arrivarci.
Nel pomeriggio è previsto il rientro a Puno per poi essere condotti nel vostro lodge.
4° giorno: Puno – Cusco
Questa mattina molto presto sarete condotti dal vostro lodge alla stazione dei bus per viaggiare verso Cusco. Lo farete con un bus turistico che farà numerose tappe durante il percorso per visitare diversi siti archeologici come Pukara, la Raya e Sicuani, farete sosta per il pranzo (incluso), e poi continuerete con i siti archeologici di Raqchi e Andahuaylillas. La giuda che viaggerà con voi vi illustrerà durante il cammino luoghi di coltivazione e villaggi che ancora oggi seguono le tradizioni Inca.
L’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio: a seguire, il trasferimento in hotel.
5° giorno: Cusco – Pisaq – Ollantaytambo – Aguas Calientes
Inizierete questa quinta giornata del viaggio in Perù con un’escursione alla Valle Sacra degli Incas, lungo il fiume Vilcanota. Visiterete prima di tutto la cittadella Inca di Pisac, con le sue caratteristiche terrazze, le fontane, diversi osservatori ed un cimitero, il più grande della regione (circa 10.000 persone sepolte).
Pisac era, infatti, la roccaforte degli Incas nella Valle Sacra ed è situata tra le vette più imponenti della Cordigliera di Urubamba. Sarà un’esperienza indimenticabile. Da qui potrete ammirare la bellezza della valle e i suoi colori armoniosi caratterizzati dalla quinoa rossa, dalla quiwicha, dai prati verdi, dalle coltivazioni di vario tipo e dai fiori selvatici.
Dopo la visita guidata ai resti archeologici, scenderete al villaggio per vedere il tradizionale mercato, unico nel suo genere. Successivamente passerete per Calca e Urubamba, che si trovano in direzione della fortezza di Ollantaytambo, struttura che fu costruita per vigilare l’ingresso da questa parte della valle sacra e proteggerla da possibili invasioni dei popoli che abitavano la foresta.
Dopo la visita farete una passeggiata per le vie di questo villaggio pittoresco, che conserva ancora oggi le tracce dell’antico centro militare e religioso dell’impero Inca.
Poi prenderete il treno che vi porterà da Ollantaytambo al villaggio di Aguas Calientes, luogo del pernotto.
6° giorno: Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco
Questa giornata sarà emozionante. Nelle prime ore della mattina lascerete l’albergo per prendere il minibus da Aguas Calientes in direzione della città di Machu Picchu, montagna vecchia, che si trova ai piedi dell’omonima montagna.
Visiterete questo gioiello dell’architettura Inca situato in mezzo ad una vegetazione tropicale in buono stato di conservazione. Potrete visitare i suoi caratteristici quartieri, piazze, case reali, aree agricole, strade e osservatori. Dopo la visita guidata avrete il tempo per raggiungere l’Inti Punku o Porta del Sole, situata ad un’altezza di 2.700 metri che offre una fantastica vista panoramica su Machu Picchu.
Finita la visita rientrerete in autobus ad Aguas Calientes, dove prenderete il treno per Ollantaytambo: arrivati in città con mezzo privato, sarete poi riaccompagnati al vostro hotel di Cusco.
7° giorno: Cusco – Montaña Arcoiris – Cusco
Oggi partirete molto presto in veicolo condiviso fino al punto di inizio della camminata per raggiungere la montagna arcobaleno. Farete colazione a Pitumarca per poi proseguire fino al punto d’inizio della camminata che dura circa 3 ore. Arrivati in cima accompagnati dalla vostra guida, visiterete il mirador e ammirerete l’arcobaleno formato dalla luce del sole riflessa su minerali che formano questa particolare catena montuosa delle Ande.
Finita la visita pranzerete e farete rientro al punto d’inizio, dove con mezzo condiviso sarete riaccompagnati a Cusco (il rientro previsto è nel tardo pomeriggio).
Una volta arrivati, avrete l’hotel a disposizione fino al trasferimento verso il terminal dei bus.
Prenderete il vostro bus notturno che vi poterà fino a Puerto Maldonado dove arriverete l’indomani mattina.
8° giorno: Cusco – Puerto Maldonado
In mattina arriverete a Puerto Maldonado. All’arrivo sarete accolti dalla vostra guida e condotti alla capitaneria di porto per navigare verso l’ecolodge, un tragitto di circa 40 minuti sul fiume Madre de Dios. All’arrivo sarete ricevuti con un ottimo aperitivo di frutta di stagione: dopo le dovute indicazioni potrete raggiungere le vostre stanze per riposare.
La prima escursione nella giungla è prevista nel pomeriggio ed è alla Concha Caiman. Durerà circa tre ore.
Di rientro al lodge potrete rilassarvi nel vostro bungalow.
9° giorno: Lago Sandoval- Isola delle Scimmie
Questa mattina presto dopo colazione partirete per un’escursione sul Lago Sandoval. Con un trekking di circa tre ore, attraverso l’esuberante vegetazione nel bosco tropicale, entrerete nel territorio della Reserva Nacional Tambopata. Qui potrete ammirare alberi giganti, serpenti, scimmie e diversi uccelli.
Una volta sul Lago Sandoval navigherete in piccole barche a remi in cerca dei cosiddetti lupi di fiume. Potrete inoltre osservare caimani, piraña ed una grandissima varietà di uccelli.
Successivamente vi dirigerete all’Isola delle Scimmie, dove vivono appunto cinque specie distinte di questi animali.
Dopo pranzo è prevista la visita di una delle torri dell’ecolodge; a seguire, riposo e relax prima dell’ora di cena.
10° giorno: Puerto Maldonado in Amazzonia
In questa decima giornata di viaggio in Perù, oltre ad esplorare la foresta, visiterete un campo nativo dove avrete l’opportunità di conoscere le popolazioni locali e i loro modi di vivere, oltre alle coltivazioni che usano.
In serata farete un’osservazione notturna dei grandi felini.
11° giorno: Collpa de Loros- Puerto Maldonado – Lima
All’alba farete una passeggiata di circa venti minuti per raggiungere la collpa de loros (pappagalli), dove potrete osservarne da tre a cinque specie diverse. Planano per mangiare un’argilla speciale che si trova in alcune zone di questa regione. Si tratta di un processo indispensabile per il metabolismo degli uccelli, inoltre è uno spettacolo di colore realmente meraviglioso ed emozionante.
Dopo colazione raggiungerete Puerto Maldonado in barca. Dalla capitaneria di porto vi dirigerete al mercato locale, dove potrete apprezzare i differenti prodotti locali.
Quindi, raggiungerete l’aeroporto per ripartire alla volta di Lima dove all’arrivo sarete accolti dal nostro personale e accompagnati nel vostro hotel nella zona dell’aeroporto.
12° giorno: Lima – Italia
Oggi passeranno a prendervi per accompagnarvi in aeroporto per prendere il vostro volo di rientro.
Domande frequenti sul viaggio in Perù
- Come avvengono gli spostamenti tra una tappa e l’altra?
Gli spostamenti da una tappa e l’altra avvengono tramite autista privato oppure autobus condiviso dotato di tutti i comfort. Sono previsti dei voli interni per le tratte più lunghe.
- In questo viaggio in Perù è possibile togliere l’estensione in Amazzonia?
Assolutamente sì, è possibile togliere l’estensione in Amazzonia per accorciare il viaggio oppure dedicare i giorni ad altro, come ad esempio la Bolivia oppure la Colombia.
- Quali destinazioni unire al Perù per fare qualche giorno di mare?
Assolutamente la Colombia: ci sono voli diretti da Lima su Cartagena e da lì poi proseguirete sempre con un viaggio su misura con Le Avventure di Enne. La Colombia infatti fa parte proprio delle Destinazioni Enne.
- Ci sono vaccinazioni obbligatorie per visitare l’Amazzonia e il Perù?
No, non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso. Tuttavia, come sempre, vi consiglio vivamente di consultare il vostro medico di base e il Centro Vaccinazioni Internazionali della vostra ASL di riferimento.
- Per i soldi, la SIM del telefono e la presa elettrica come facciamo?
Nel documento informativo che vi verrà consegnato al momento della conferma, insieme a tutti i voucher del viaggio, troverete tutte queste informazioni utili.
Ma vi consiglio comunque di leggere il mio articolo su come preparare il bagaglio perfetto.