MARTINICA SENZA PASSAPORTO: 8 GIORNI AI CARAIBI

Se vi dicessi che è possibile fare un viaggio ai Caraibi tipo sull’isola di Martinica senza passaporto?

In questo articolo vi presento una nuova Destinazione Enne, super tattica e super interessante poiché vi permetterà di vivere una bellissima avventura ai Caraibi senza passaporto. Basterà, infatti, avere una carta d’identità valida per l’espatrio.

Io mi chiamo Noemi, sono prima di tutto una viaggiatrice che ama esplorare le destinazioni prima di proporle. Sono travel designer certificata e fondatrice de Le Avventure di Enne: disegno itinerari su misura per i miei viaggiatori che nascono proprio dalle esplorazioni che faccio in prima persona. Il valore aggiunto sono i miei collaboratori locali sparsi in tutto il mondo, prezioso aiuto per me e punto di riferimento per voi quando sarete in viaggio.

Vi racconto adesso l’itinerario di 8 giorni di viaggio ai Caraibi che potete fare a Martinica senza passaporto.

veduta di un'isola caraibica dall'alto con villaggio sulla costa e pontile che si estende in mare e montagne verdeggianti sullo sfondo. si tratta dell'isola caraibica di Martinica

8 giorni ai Caraibi sull’isola di Martinica senza passaporto

La Martinica è un’isola caraibica che fa parte delle Antille francesi. Situata nel Mar dei Caraibi, è un territorio d’oltremare della Francia ed è per questo possibile raggiungere l’isola di Martinica senza passaporto. L’isola è famosa per le sue spiagge paradisiache, le foreste tropicali, i paesaggi montuosi e i vulcani come il Mont Pelée, che è ancora attivo. La cultura della Martinica è una fusione di tradizioni francesi e africane, che si riflette nella musica, nella danza e nella cucina.

Il clima è tropicale, con temperature calde tutto l’anno, mentre le lingue parlate sono il francese e il créole martinicano. La Martinica è anche famosa per la produzione di rum, in particolare il rum agricolo, che viene spesso utilizzato nelle bevande locali. Oltre alla sua bellezza naturale, l’isola è un importante centro turistico, con un’ottima cucina, mercati vivaci e una storia ricca di influenze coloniali.

Il periodo migliore per un viaggio a Martinica senza passaporto

Il periodo migliore per visitare la Martinica a livello climatico è durante la stagione secca, che va da Dicembre ad Aprile. In questi mesi, il clima è più piacevole, con temperature calde ma non troppo umide, generalmente tra i 24°C e i 30°C. Inoltre, c’è meno probabilità di piogge e i venti alisei rendono il clima ancora più sopportabile.

La stagione delle piogge dura generalmente da Giugno a Novembre, con il picco di piogge tra Agosto e Ottobre, periodo anche più vulnerabile per la possibilità di uragani. Quindi, se vuoi evitare le piogge e goderti il miglior clima, il periodo da Dicembre ad Aprile è l’ideale.

spiaggia caraibica con palme, piccole imbarcazioni colorate e strutture colorate di lato. viaggio a martinica senza passaporto

Itinerario di 8 giorni ai Caraibi sull’isola di Martinica

Arrivo a Martinica senza passaporto

Una volta arrivati a Martinica senza passaporto, ritirerete la vostra auto a noleggio presso il desk in aeroporto e poi verrete accolti da parte dei miei collaboratori locali.

Raggiungerete poi il vostro hotel con indicazioni Le Avventure di Enne. Il pernottamento è previsto presso un Boutique Hotel nella zona sud-est, a Le François, con camera vista mare e colazione inclusa.

Alla scoperta della zona sud-est di Martinica

La parte sud-est di Martinica è una delle zone più tranquille e affascinanti dell’isola, caratterizzata da spiagge paradisiache, villaggi pittoreschi e paesaggi naturali mozzafiato. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle di Martinica, come Les Salines, con sabbia bianca e acque cristalline, e Anse Figuier, ideale per nuotare e fare snorkeling.

Il sud-est è anche famoso per la sua natura lussureggiante, con foreste tropicali, montagne e colline che offrono magnifici panorami sul mare. Il villaggio di Le Vauclin è un punto di partenza per attività come il kitesurf e l’escursionismo. Inoltre, la regione ospita distillerie di rum e piantagioni, che riflettono la ricca tradizione agricola dell’isola.

Questa zona della Martinica è perfetta per chi cerca un’esperienza di relax, natura e cultura autentica.

Vi dedicherete alla scoperta di questa zona sud-est dell’isola con il supporto di indicazioni Le Avventure di Enne. Inoltre, attività da fare in questa area, per le quali vi assisterò nelle prenotazione, sono:

  • escursione in barca;
  • escursione alla Savane des Pétrifications;
  • visita alle spiagge della zona e alle distillerie locali.

Pernotterete presso un Boutique Hotel a sud-est, a Le François, con camera vista e colazione inclusa.

veduta paesaggistica di una savana con mare sullo sfondo

Alla scoperta della zona nord dell’isola

La parte nord della Martinica è caratterizzata da paesaggi montuosi, vulcanici e verdi. La regione è dominata dal maestoso Mont Pelée, un vulcano attivo che offre spettacolari panorami e sentieri per escursioni. La zona è più selvaggia e meno sviluppata rispetto al sud dell’isola, con foreste tropicali e una natura incontaminata.

Le spiagge nel nord sono generalmente più selvagge e con acque turbolente, ideali per gli amanti della natura, ma meno adatte per nuotare. I villaggi del nord, come Saint-Pierre, una volta la capitale dell’isola, raccontano la tragica storia dell’eruzione del Mont Pelée del 1902, con rovine storiche da esplorare.

In sintesi, la parte nord della Martinica è perfetta per chi cerca avventura, natura selvaggia e storia, offrendo un’esperienza più autentica e tranquilla rispetto ad altre zone dell’isola. Anche in questo caso sarete pienamente supportati da indicazioni Le Avventure di Enne.

Le attività da fare nel nord di Martinica, per le quali vi assisterò nella prenotazione, sono:

  • relax sulle spiagge di sabbia nera;
  • visita all’Habitation Céron e alle piantagioni di vaniglia;
  • scoperta dell’antica capitale Saint Pierre e possibilità di affrontare dei trekking sulla Montagne Pelée e dintorni.

A nord dell’isola pernotterete presso un Hotel con camera vista mare e colazione inclusa.

dettaglio del fiore della vaniglia

Alla scoperta del sud dell’isola

La parte sud della Martinica è la zona più turistica e vivace dell’isola, famosa per le sue spiagge paradisiache con sabbia bianca, le acque cristalline e i villaggi pittoreschi. Qui si trovano alcune delle spiagge più celebri, come Les Salines, perfetta per il relax e il nuoto, e Anse Dufour, ideale per lo snorkeling.

La regione è anche nota per la sua vita culturale e gastronomica, con mercati locali, ristoranti tipici e distillerie di rum come la famosa Distilleria Trois Rivières. Il sud della Martinica è perfetto per chi cerca una combinazione di bellezze naturali, attività acquatiche, relax e un’atmosfera vivace, con molti eventi culturali e una variegata offerta turistica, che scoprirete sempre con il supporto di indicazioni Le Avventure di Enne.

Le attività che consiglio e per le quali vi assisterò nella prenotazione sono:

  • visita a Les Anses d’Arlet, considerato uno dei villaggi più belli di Francia;
  • relax sulle spiagge di Grande Anse, Petite Anse, Anse Dufour e Anse Noire (con possibilità di snorkeling e avvistamento tartarughe marine).

nella zona sud di Martinica alloggerete un Hotel a Sainte-Luce, colazione inclusa.

tartaruga marina che nuota in mare con sacchetto plastica in bocca

Domande frequenti su un viaggio a Martinica senza passaporto:

Sarebbe possibile fare un viaggio a Martinica senza passaporto e senza auto a noleggio?

Assolutamente sì! Grazie ai miei collaboratori è possibile personalizzare il viaggio al 100% e non per forza prendere l’auto a noleggio per fare questo tipo di viaggio a Martinica.

È necessaria la patente internazionale per noleggiare un’auto a Martinica?

No, non serve patente internazionale per noleggiare un’auto a Martinica.

Quali sono i requisiti per noleggiare l’auto?

Sarà richiesta una carta di credito con numeri in rilievo (no bancomat, no prepagate) intestata al conducente e una cauzione di 700€.

A quali altre destinazioni potrei abbinare un viaggio a Martinica?

Consiglio di esplorare l’isola in un unico viaggio dedicandole il giusto tempo, ma se avete un’altra settimana, durante la stagione secca dell’isola, potreste abbinarla ad un viaggio a New York oppure in generale in un viaggio negli Stati Uniti.

Non mi resta che ricordarvi che il preventivo di viaggio è gratuito e non vincolante: riempite il form di contatto per raccontarmi il viaggio che vorreste fare a Martinica senza passaporto e inizieremo a costruirlo insieme.

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!