PARIGI IN UN GIORNO – ITINERARIO A PIEDI

Visitare Parigi in un giorno è possibile e ti dirò di più, se ti dicessi che l’ho fatto seguendo un itinerario a piedi ci credi?

Il miglior modo di viaggiare a mio avviso è camminare, solo così si riesce ad entrare nel vivo della vita e della cultura del posto.
Solo così è possibile mischiare i propri animi con quelli dei locali e delicatamente introdursi nella loro quotidianità.

Quando passeggio per una città nuova mi perdo a vedere le vetrine dei negozi oppure a curiosare sbirciando all’interno delle finestre che trovo passando lungo i marciapiedi o meglio ancora che vedo con il naso volto all’insù.

Parigi è perfetta per visitarla a piedi e nella sua vita di tutti i giorni ci trovo qualcosa di magico e affascinante.

Unico grande consiglio, preparati a un po’ di mal di gambe ma soprattutto mettiti scarpe comode, adesso sei pronto a partire?

Parigi in un giorno itinerario a piedi

La mia avventura a Parigi in un giorno

Per Parigi si trovano voli davvero convenienti, da molti aeroporti italiani, che partono la mattina presto e rientrano in serata.

Io sono partita da Firenze, aeroporto più vicino a casa e sono atterrata a Paris Orly, comodo per raggiungere il centro in circa mezz’ora con la RER (la linea ferroviaria parigina) e la metro.

Per fare prima, con pochi euro, puoi prenotare il tuo trasferimento privato che ti porterà dall’aeroporto al centro in pochi minuti, clicca qui per la prenotazione.

Durante il tuo giorno a Parigi inoltre ci sono tanti tour gratuiti che puoi fare con local, te li segnalo perché secondo me è un modo carino e originale per vedere Parigi dagli occhi di chi ci vive davvero ogni giorno.

Che abbia inizio l’itinerario a piedi

Ma continuiamo con il nostro itinerario a piedi passeggiando nella “Ville Lumière”, prima tappa, Tour Eiffel, l’instancabile e l’elegantissima.

Dopo aver scattato alcune foto dai piedi della Torre ci allontaniamo percorrendo Pont d’Iéna direzione Trocadéro.

Dopo la Torre continuiamo la nostra passeggiata lungo Senna fino ad arrivare a Les Fontaines des Champs-Elysées e iniziare così a percorrere tutti gli Champs-Elysées.

Ci fermiamo tre volte, la prima per visitare le Galeries Lafayette nella loro versione più piccola ma comunque avvolgente.

La seconda fermata è in una libreria, che non ricordo il nome ma comunque vicina alle Gallerie per comprare, come da tradizione ogni volta che sono in viaggio, il mio libro in lingua del Piccolo Principe, in questo caso proprio nella sua lingua ufficiale, il francese.

E come ultima tappa, ma non meno importante, Starbucks per riposare i piedi e riscaldarci con un buon Chai Latte.

Non facciamo in tempo a finire la nostra bevanda che ripartiamo, passiamo l’Arco di Trionfo e proseguiamo oltre verso Av. de la Grande Armée.

Svoltiamo a destra per Bd Pereire e, proprio appena svoltato, in uno dei classici locali parigini ad angolo, riconoscibile per la sua tenda rossa, c’è uno dei luoghi più tipici per mangiare a Parigi.

Dove mangiare durante la tua avventura a Parigi in un giorno

Si chiama Le Relais de Venise – son entrecôte e ti assicuro che sarà una delle esperienze più autentiche della tua vita.

Dall’atmosfera retrò anni 20 appariranno cameriere vestite in bianco e nero, dall’aria gentile e disponibile.

Ti accoglieranno chiedendoti solo cosa desideri da bere e la cottura della carne, nient’altro, nessun menù, solo una tipico ambiente parigino.

Non ti svelo altro, ma te lo consiglio spassionatamente.

Verso Pigalle a piedi

Dopo la bella scorpacciata, continuare a passeggiare è quello che ci vuole.

Con l’intento di perderci nelle vie più sconosciute di Parigi, ci facciamo guidare dalle chiazze color giallo indicate da Google Maps e ci troviamo a Pl. des Ternes e poi su Rue des Dames fino ad arrivare nel quartiere degli artisti: Pigalle.

Pigalle ci accoglie con il suo iconico simbolo, lo splendente Moulin Rouge.

Giusto qualche foto e poi su verso Rue Lepic fino ad arrivare alla prima tappa a Montmartre, il Muro de “Ti Amo”.

Sicuramente troverai un po’ di gente ma fermati solo per una vista veloce e continua verso la Basilica del Sacro Cuore.

In questa avventura di Parigi in un giorno non ci sarà tempo per vederlo dall’interno, come non ci sarà tempo per salire sulla Torre ma se tornerai per un’altra occasione, come un weekend ad esempio, allora fai tutte queste cose che renderanno il tuo viaggio a Parigi ancora più speciale.

Dopo la Basilica ci siamo fermate a prendere un caffè ma qui a Parigi il caffè è una cosa seria ed è per questo che a Place Du Tertre, più precisamente a La Mère Catherine, abbiamo ordinato il nostro Café Gourmand.

Café Gourmand, il caffè goloso parigino

Il Café Gourmand è un caffè espresso servito in un piatto insieme a piccole e dolci prelibatezze.

Di solito viene servito con una selezione di dolcetti in versione mignon, tre o quattro, a discrezione del locale.

I dolcetti proposti sono di solito classici della pasticceria, come ad esempio la crème brûlée.

Da provare a fine pasto oppure per una merenda sfiziosa, proprio come abbiamo fatto noi.

L’itinerario a piedi continua

Ancora una volta a pancia piena, scendiamo da Montmartre e proseguiamo verso Notre Dame, che si trova in una delle due isolette sulla Senna, nel centro di Parigi.

Anche Notre Dame la visitiamo da fuori, anche perché, a causa dell’ultimo incendio, non è ancora visitabile all’interno.

E come tappa successiva optiamo per una delle librerie più belle di Parigi e del mondo.

Un luogo davvero suggestivo e che profuma di carta e inchiostro, una poesia per i lettori e per gli amanti dei grandi classici.

Sto parlando della Shakespeare and Company, una libreria d’altri tempi e dove ho anche trovato un’edizione del mio Piccolo Principe davvero rara e sicuramente unica per la mia collezione.

Parigi in un giorno, l’itinerario volge al termine

Concludiamo il nostro itinerario a piedi per visitare Parigi in un giorno, in un luogo che non avevo mai visitato prima ma che adesso consiglio per la sua atmosfera che trasuda quotidianità parigina.

Parlo di Île Saint-Louis che potrai esplorare passeggiando tra i suoi vicoli stretti e fermarti, prima di ripartire, sulle panchine lungo Senna ad osservare come il sole saluta il giorno e lascia spazio alla magia della sera.


Alcuni consigli

Siamo arrivati alla fine della nostra avventura di un giorno nella “Ville Lumiere”.

La bellezza che mi sono portata a casa dopo un’avventura così intensa è indescrivibile.

Voglio darti alcuni consigli però.

Sicuramente un’esperienza di un giorno così la consiglio solo se già in precedenza sei stato nella città che sceglierai oppure se è la prima volta e comunque avrai intenzione di tornarci.

Questo perché, per ovvi motivi, la visita della città sarà superficiale e scarna di molte altre cose che invece la città potrebbe offrire con più tempo a disposizione.

Quindi ecco, pensala proprio come una fuga, una passeggiata e non aspettarti un’esplorazione vera e propria.

Detto questo, quello che posso dirti, è sicuramente di provarla, magari nel tuo posto del cuore, perché tornerai a casa con le guance che faranno male per il troppo sorridere e il cuore spalmato di un balsamo di gioia.

Ti posso aiutare

Se vuoi, posso aiutarti ad organizzare la tua avventura in Europa di un giorno, qui trovi i miei contatti oppure puoi direttamente compilare questo modulo.

E se invece sei interessato e vuoi rimanere aggiornato sulla questione viaggi fuori Italia in questo periodo puoi iscriverti alla mia newsletter, non sarà un appuntamento fisso ma solo legato a necessità specifiche come ad esempio: come poter partire e intraprendere un viaggio fuori Italia oppure se devo segnalare offerte di viaggio secondo me rilevanti.

Grazie per aver letto fin qui, per seguire le mie avventure in tempo reale puoi trovarmi su Instagram come Le Avventure di Enne.

Questo articolo contiene link affiliati*

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!