Un road trip weekend in Scozia per vivere un’avventura fiabesca, alla ricerca di Harry Potter e Loch Ness.
Un’avventura on the road a tappe che inizia e finisce ad Edimburgo.
Pronti a partire?
Road trip weekend in Scozia di 4 giorni.
Edimburgo e Highlands
Questo che mi piace definire un road trip weekend in Scozia ha la durata di 4 giorni e da Edimburgo andremo alla scoperta delle Highlands.
Requisiti d’ingresso in Scozia
Se state organizzando questa avventura da soli, vi consiglio, come prima di ciascun viaggio, di consultare bene il sito Viaggiare Sicuri e verificare tutti i requisiti d’ingresso in Scozia.
Se vi affiderete a me invece non dovrete preoccuparvi, sarà mia cura fornirvi con precisione tutte le informazioni.
Oltre ai requisiti d’ingresso vi consiglio di stipulare un’assicurazione sanitaria.
Nota più importante di tutte, per entrare nel Regno Unito, ad oggi, serve il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Road trip weekend in Scozia di 4 giorni.
Giorno 1 – Edimburgo
Questo primo giorno di road trip in Scozia inizia dall’aeroporto di Edimburgo.
Per raggiungere il centro città vi consiglio 2 modi:
- quello economico, il tram
- quello comodo, il taxi
Per quanto riguarda il taxi, scaricare nel vostro telefono l’app Free Now e collegateci la vostra carta (se non ce l’avete fate Revolut, io uso sempre questa ed è la migliore sotto vari punti di vista).
Con il taxi in circa mezz’ora e con 20/30 sterline, sarete in centro.
Dove dormire ad Edimburgo
In stile Le Avventure di Enne, non posso che suggerirvi qualche alloggio insolito e alcuni boutique hotel.
Ve ne elenco 3, per gli altri potrete contattarmi e chiedermi un preventivo.
- Fingal, un hotel che si trova all’interno di un’imbarcazione su un’insenatura dell’Albert Dock Basin
- House of Gods Hotel, un hotel dai toni kitsch e noir
- Canongate Luxury Apartment, un appartamento totalmente a tema Harry Potter
Cosa vedere a Edimburgo
Una volta scelto il vostro alloggio per passare la vostra notte ad Edimburgo, potrete iniziare la visita della città.
Come vi ho detto questo è un viaggio itinerante perciò preparatevi a cambiare alloggio ogni notte.
Se per voi questo è troppo oppure se non riuscite a trovare orari dei voli adeguati, allora vi consiglio di aggiungere una notte o all’inizio o alla fine del viaggio.
Ma adesso concentriamoci su cosa vedere ad Edimburgo.
Vi lascio un elenco di modo che possiate appuntare tutto in maniera più veloce.
- Royal Mile, la strada principale.
Passeggiando per questa strada potrete visitare la Cattedrale di Saint Gile, il Canongate Kirk, il Real Mary King’s Close, la Milne’s Court, il Dunbar’s Close Garden, il White Horse Close, la Sede del Parlamento Scozzese - Castello di Edimburgo
- Palazzo di Holyroodhouse, controllate bene gli orari di apertura qui
- Per un’escursione più naturalistica allora vi consiglio Arthur’s Seat Hill, la collina/vulcano che sovrasta Edimburgo, potrete raggiungere la cima a piedi in circa un’ora e mezzo
- Una passeggiata per Grassmarket, la strada con i locali e i negozi, perfetta per una merenda, un pre cena oppure per una cena
- Nella parte nuova di Edimburgo fate una passeggiata per Princes Street e passeggiando per questa strada incontrerete i Giardini di Princes Street, il Monumento a Scott, la Galleria Nazionale di Scozia
- Sempre nella parte nuova Charlotte Square e Calton Hill
- Ma la vera chicca è Dean Village, un villaggio tradizionale di agricoltori che potrete raggiungere a piedi dal centro di Edimburgo
Esperienze da fare ad Edimburgo
Le esperienze da fare ad Edimburgo che secondo me sono imperdibili soprattutto se visitate la Scozia in autunno e per Halloween, sono queste:
- Come sapete Edimburgo è dove la Rowling ha scritto uno dei libri più famosi al mondo e un’esperienza carina da fare è questa bella passeggiata a tema Harry Potter oppure questo tour tra i castelli inglesi sempre a tema “maghetto”
- Questo tour a tema fantasmi per le vie della città
- Anche questo imperdibile, alla scoperta dei sotterranei di Edimburgo
- Visitare un cimitero con questo tour vi immergerà pienamente nell’atmosfera di Halloween!
Road trip weekend in Scozia di 4 giorni.
Giorno 2 – da Edimburgo a Inverness
Passate a ritirare la vostra auto a noleggio che oggi inizia davvero il vostro road trip weekend in Scozia.
Informazioni utili per il noleggio auto
Vi lascio alcune informazioni utili per il noleggio auto:
- Il conducente deve avere una carta di credito, mi raccomando che sia di credito altrimenti non vi consegneranno la macchina.
- Nel momento in cui effettuate la prenotazione del noleggio stipulate un’assicurazione contro sinistri franchigia zero
Ovviamente se vi affiderete a me per il vostro viaggio a tutte queste cose penserò io per voi.
Verso Inverness
Impostate evita autostrade e pedaggi nella vostra mappa di Google Maps e proseguite verso Inverness.
Arriverete a destinazione in circa 4 ore ma prima di arrivare vi consiglio uno stop a Perth per rifocillarvi.
Stanotte passerete la notte ad Inverness la città più importante delle Highlands.
Inverness è semplicemente da vivere passeggiando.
Questa città è perfetta e strategica per visitare il lago di Loch Ness.
Ma in realtà non è famosa soltanto per questo.
Cosa vedere a Inverness
Questa cittadina è davvero una chicca e questo elenco vi aiuterà a fare il punto su cosa vedere a Inverness.
- Passeggiata lungo il fiume fino al castello
- Visitare la libreria Leakey’s
- Old High St. Stephen’s Church (il quale nome mi ricorda molto la mia amata Dublino 😍, scoprite qui perché!)
- Visitare la cattedrale
- Passare da Falcon Square (dove troverete un unicorno!)
Questa notte dormirete ad Inverness ma pronti per domani mattina perché tornerete verso sud, direzione Glasgow.
Giorno 3 – Cosa vedere a Glasgow
Per arrivare a Glasgow, da Inverness, impostate sempre il navigatore su Google Maps evitando autostrade e pedaggi cosicché possiate ammirare le Highlands e la campagna scozzese.
Dopo la faticosa storia che ha subito, Glasgow adesso è una città davvero molto carina e sicuramente da visitare prima di concludere questo road trip weekend in Scozia e rientrare ad Edimburgo.
Parcheggiate la macchina e iniziate la vostra visita dalla piazza principale della città (George Square), dove si trova la stazione e il City Chambers.
Tra le cose insolite e suggestive che non potrete perdervi, soprattutto se la visiterete in autunno e durante il periodo di Halloween, è sicuramente il cimitero monumentale che si trova dietro la cattedrale, anch’essa da visitare.
Glasgow è ormai famosa per il design.
A dimostrazione di questo potrete notare l’edificio fatto come una sorta di cupola con materiali che sembrano specchi, è il Science Centre.
E sempre a proposito di arte, potrete visitare l’edificio che ospita la Scuola d’Arte di Glasgow.
Ultimo, ma non per importanza, il faro.
Se siete appassionati di musei invece visitate il Kelvingrove Museum.
Giorno 4 – Ultimi suggerimenti per il road trip weekend in Scozia
Se posso darvi gli ultimi suggerimenti per il vostro road trip weekend in Scozia, allora posso consigliarvi di aggiungere una notte che potrete passare proprio a Glasgow prima del rientro ad Edimburgo.
Conclusioni
Per tirare le giuste conclusioni a questo road trip in Scozia posso dirvi che, se avete ancora più tempo, non potrete perdervi l’isola di Skye e, per gli amanti di Harry Potter, sicuramente il Glenfinnan Viaduct.
Questi itinerari potrete farli in autonomia noleggiando l’auto ma anche con alcune escursioni organizzate, se non ve la sentire di guidare “al contrario”!
Ebbene sì, ricordatevi che siamo nel Regno Unito.
Per scoprire le escursioni che ho citato, vi rimando a questo articolo in cui le ho raggruppate.
Grazie per aver letto fin qui.
Questo articolo è nato per fornire ispirazione ma vi ricordo che qualora abbiate bisogno di prenotare il vostro viaggio su misura con me, sarò felice di aiutarvi!
*Questo articolo contiene link affiliati