VIAGGIO ALLE MALDIVE: CONSIGLI UTILI E DOVE ALLOGGIARE

Se è il vostro primo viaggio alle Maldive questo articolo è perfetto per far chiarezza su cosa c’è da sapere prima di partire perché troverete una serie di consigli utili e suggerimenti su dove alloggiare in base alle vostre esigenze.


Se ancora non mi conoscete, io sono Noemi, una viaggiatrice e Travel Planner.

Organizzo viaggi su misura in destinazioni nel mondo che visito in prima persona e nelle quali ho collaboratori locali con cui creo itinerari e avventure indimenticabili per tutti coloro che scelgono Le Avventure di Enne per il loro viaggio.

Dopo questa mia avventura, anche le Maldive sono nella lista delle 𝐷𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑁 e se siete interessati a richiedere il vostro viaggio per esplorare questa terra incredibile, potete già contattarmi.

viaggio alle maldive

Consigli utili per il vostro viaggio alle Maldive

Quando andare alle Maldive

Il periodo migliore per un viaggio alle Maldive va da dicembre ad aprile. Ma in generale è sempre una buona idea partire per questo Paese. Non ci sono ormai mesi sconsigliati in assoluto per questa destinazione.

Requisiti d’ingresso alle Maldive

Come sempre, per i requisiti d’ingresso vi rimando sempre al sito della Farnesina Viaggiare Sicuri ma intanto posso anticiparvi che per un viaggio alle Maldive è necessario:

  • passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e con almeno due pagine bianche consecutive per il visto e timbri;
  • visto d’ingresso turistico di 30 (trenta) giorni, concesso direttamente in aeroporto, al momento dell’ingresso nel Paese. Tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare una “Traveller Declaration” (IMUGA https://imuga.immigration.gov.mv/), entro 96 ore prima dell’arrivo e della partenza dalle Maldive. Se partirete con Le Avventure di Enne, non dovrete preoccuparvi di questo perché vi sarà fornito nel pacchetto documenti senza dovervi preoccupare di nulla.

Assicurazione di viaggio

Prima di partire per qualsiasi viaggio stipulo, e consiglio ai miei clienti di farlo, sempre un’assicurazione.

Nel vostro viaggio su misura Le Avventure di Enne è sempre inclusa l’assicurazione medico/bagaglio senza che dobbiate aggiungerla in un secondo momento.

maldive

Consigli utili per il vostro viaggio alle Maldive

  • La vostra valigia per le Maldive sarà leggera e senza troppe pretese perché oltre al costume, copri costume e infradito, non ci sono ulteriore raccomandazioni se non un foulard e un maglioncino leggero/felpa per proteggervi dal vento che talvolta si alza, a prescindere da quale isola sceglierete, poi sicuramente moschera e boccaglio, se ne avete di vostre altrimenti vi verranno omaggiate dalla vostra struttura e scarpe da scoglio. Per ulteriori informazioni su come preparare il bagaglio perfetto, vi rimando a questo articolo;
  • Alle Maldive sono proibiti top-less e nudismo. Nei Resort si accettano i bikini in spiaggia ed, in generale, l’abbigliamento è molto informale e si può andare al ristorante in pantaloncini e canottiera. La calzatura per eccellenza è l’infradito (incluso nei ristoranti), alcune isole infatti sono completamente di sabbia e si può andare scalzi da tutte le parti;
  • La moneta ufficiale delle Maldive è la Rufiyaa ma non è accettata nei Resort, nelle strutture turistiche tutti i prezzi sono in dollaro. Alle Maldive non avrete bisogno di contanti perché vi sarà addebitato tutto ciò che comprerete e qualsiasi extra contrattato (da un souvenir fino ad un massaggio) sul conto della camera che pagherete alla fine del soggiorno tranquillamente con carta di credito/bancomat. Vengono accettate la maggior parte delle carte di credito;
  • Le mance alle Maldive non sono obbligatorie. In generale, se soggiornerete in un Resort, vi sarà assegnato un boy room, che si occuperà della pulizia della vostra camera/villa durante il vostro soggiorno, ed un cameriere che vi assisterà nei pranzi e nelle cene nel ristorante principale del Resort. È frequente lasciare una mancia al cameriere ed al boy room se siete soddisfatti dei loro servizi. Allo stesso modo la quantità della mancia dipende dal vostro grado di soddisfazione;
  • Le prese elettriche alle Maldive sono a 3 poli, così come in Inghilterra, e la corrente elettrica è di 220 V a 50 Hz così come in Italia. Vi consigliamo di portare con voi un adattatore per caricare telefono, tablet e altri dispositivi, anche se di norma ogni stanza è provvista di almeno un adattatore.

Altre cose importanti da sapere per il vostro viaggio alle Maldive

  • Come regola generale, soprattutto se il vostro viaggio include un volo in idrovolante, sarà permesso di imbarcare un bagaglio da stiva fino a 20 kg a persona e bagagli a mano fino a 7kg (50X37X25cm). In caso di kg in eccesso bisognerà pagare la differenza di peso, sia per il trasferimento di andata che per quello di ritorno, verso l’aeroporto di Malé. Inoltre, in caso di bagagli con peso extra non verrà garantito che il trasferimento dello stesso verrà effettuato sullo stesso volo dei passeggeri, potendo quindi arrivare con il volo successivo o anche il giorno dopo;
  • Per quanto riguarda la tariffa telefonica, potrete utilizzare il wifi della vostra struttura e dell’aeroporto di Malé. In alternativa potrete installare una e-sim (prima controllate qui se il vostro telefono è compatibile) Airalo e potrete utilizzare il mio codice sconto NOE3434;
  • Per quanto riguarda le escursioni, queste sono fortemente legate alle condizioni del mare e alla stagionalità delle migrazioni ed inoltre dipende molto dove alloggerete. Se volete saperne di più scrivetemi senza problemi.

Dove alloggiare alle Maldive

Le opzioni più comuni su dove alloggiare alle Maldive sono sostanzialmente due:

  • resort;
  • guest house.

E in base a dove alloggerete, ci sono delle regole diverse da seguire e il soggiorno si differenzia per le inclusioni previste nel viaggio.

C’è in realtà una terza opzione che vorrei proprovi, che è l’equilibrio perfetto tra le prime due presentate e, a mio avviso la migliore per godervi al meglio il vostro viaggio su misura alle Maldive, oltre che la tipologia di viaggio perfetta per vivere le Maldive in perfetto stile Le Avventure di Enne: alloggiare in boutique hotel.

boutique hotel maldive

Maldive in Boutique Hotel: perché sceglierlo?

Questa terza tipologia di alloggio, è nata con l’intento di stupire e regalare una vacanza indimenticabile ai fortunati viaggiatori. 

Di gestione italo-maldiviana, questo boutique hotel presenta un nuovo concetto di ospitalità alle Maldive: un lusso selvaggio, dove vivere la generosa ospitalità di una splendida squadra di provenienza locale.

Sarete guidati alla scoperta dei luoghi più belli dell’atollo in cui la struttura si trova a bordo del dhoni privato della struttura in un contesto naturale ma allo stesso tempo raffinato, perfetto per tutti quei viaggiatori che vogliono scoprire le vere Maldive senza tralasciare la cura dei dettagli.

maldive

Maldive in boutique hotel: i dettagli

Il Boutique Hotel è posizionato a sud di Malé, a circa 80 minuti di speed boat oppure 20 minuti di idrovolante dall’aeroporto Internazionale di Malé, tutti trasferimenti inclusi e organizzati nel vostro viaggio su misura se partirete con Le Avventure di Enne.

Il Boutique Hotel è piccolo e intimo, solo 6 suites, così che ciascun dettaglio e ogni vostra esigenza possa essere soddisfatta alla perfezione.

Il vostro viaggio Le Avventure di Enne in Boutique Hotel alle Maldive, includerà:

  • pensione completa con bevande;
  • un programma quotidiano di escursioni curate nei dettagli e riservate ai soli ospiti a bordo del dhoni privato della struttura che verranno stabilite insieme alla guida la sera precedente.

Il Boutique Hotel si trova direttamente su una spiaggia bianchissima, privata e davanti al mare, in un punto speciale dell’isola, dove è posizionato anche il suo ristorante.

È possibile godere di lettini in legno fatti a mano dotati di morbidi materassini e cuscini dove rilassarsi e prendere il sole o immergersi in un mare cristallino.

Sull’isola si può fare anche uno snorkeling eccellente perché, a pochi metri dalla riva, si raggiunge facilmente una barriera corallina ricca di pesci colorati e tartarughe.

La particolarità di questo posto è che si trova su un’isola in parte abitata da circa 40 locali, molto curata e con una rigogliosa foresta dove è possibile passeggiare internamente, oltre a poter girare per le vie dell’isola e incontrare i sorrisi dei maldiviani o visitare qualche piccolo negozio locale di souvenir o bar.

snorkeling e immersioni alle maldive

Le camere del boutique hotel

Le camere si trovano sulla spiaggia, inserite all’interno di una struttura molto bella, con l’ingresso fatto a nido e un percorso che conduce alle camere formato da intrecci di rami, arbusti e affiancato da piante e fiori tropicali.

L’arredo di ciascuna camera è contemporaneo e unico, realizzato a mano con l’utilizzo di legno, tessuti e materiali naturali, in perfetta sintonia con la foresta maldiviana e l’Oceano Indiano. 

Ciascuna camera ha il proprio ingresso indipendente, con una piccola zona relax esterna e sono suddivise cosicché possano ospitare dalle 2 alle 4 persone, 2 adulti + 2 bambini oppure 3 adulti.

Sono dotate di aria condizionata, ventilatore a pale al soffitto, frigobar, bollitore per il tè e caffè, prodotti detergenti per il corpo, asciugacapelli, set ciabatte da camera in spugna, prese USB, cassaforte.

I teli mare non dovranno occupare spazio nella vostra valigia perché verranno forniti dalla struttura e inoltre la connessione Wi-Fi è gratuita e presente sia in camera che nelle aree comuni.

boutique hotel viaggio maldive

Bar e ristorante del boutique hotel

Si trovano in una posizione incantevole, posizionati sulla sabbia, davanti al mare, in un bellissimo contesto.

Il ristorante serve deliziosi piatti, risultato di un mix tra la cucina locale e la cucina italiana con l’utilizzo di pesce fresco, pollo, tanta frutta, verdura e prodotti freschissimi.

Durante i pasti gli ospiti saranno sempre accompagnati da una vista mozzafiato di giorno e la sera potranno godere di cene romantiche sotto le stelle a lume di candela e profumo di salsedine.

Una volta a settimana viene organizzata la serata maldiviana con cena a base di piatti tipici locali.

È importante sapere che sulle isole abitate delle Maldive non è possibile consumare alcolici. 

Immersioni a pagamento

L’atollo in cui si trova la struttura dispone di punti di immersione in grado di soddisfare tutti i livelli grazie alla collaborazione con un centro diving locale che dispone di un istruttore italiano che vi offrirà la migliore assistenza per la vostra esperienza subacquea.

cena in spiaggia alle maldive

Domande frequenti e dubbi che potreste avere su un viaggio alle Maldive

È richiesto un minimo di notti per questo viaggio alle Maldive in boutique hotel?

Sì, il numero minimo per un soggiorno in boutique hotel è di 7 notti.

Sono accettati i bambini?

Sì, certamente.

Se non vogliamo soggiornare in Boutique Hotel, tu organizzi anche viaggi alle Maldive in Resort classico?

Sì, le proposte sono varie, vi basterà chiedere informazioni scrivendomi.

Se voglio abbinare le Maldive come estensione mare, quali destinazioni consigli?

Sri Lanka, Tanzania, Vietnam, Indonesia, Giappone, per esempio. Ma ce ne sono anche altre: per scoprire la mia proposta per il vostro viaggio su misura, scrivetemi.

*Questo articolo contiene link affiliati

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!