Oggi vi lascio uno spaccato del mio lavoro e cioè un itinerario completo che solitamente omaggio ai miei clienti viaggiatori e che può esservi utile per scoprire cosa vedere a Singapore durante il vostro prossimo viaggio.
Ma prima mi presento: mi chiamo Noemi e sono una viaggiatrice, travel designer certificata e fondatrice de Le Avventure di Enne. Mi occupo della realizzazione di itinerari su misura per i viaggiatori che scelgono di affidarsi a me e lo faccio insieme ai miei collaboratori sparsi in tutto il mondo.
Se dopo aver letto questo itinerario completo su cosa vedere a Singapore vorrete richiedere un preventivo di viaggio, sappiate che è gratuito e non vincolante, e potete farlo riempiedo il form di richiesta.

Inizio subito dicendo che solitamente Singapore è una meta che abbino ad altre destinazioni, come ad esempio:
- Indonesia;
- Thailandia;
- Giappone;
- Kuala Lumpur e in generale la Malesia.
Le 10 migliori cose da vedere a Singapore
Prima di tutto, una volta ritirati i bagagli e passati i controlli, in circa mezz’ora di macchina, raggiungerete il centro della città. Potrete fare il tragitto utilizzando Grab (servizio taxi molto utile ed economico in Asia, l’equivalente di Uber, è molto sicuro).
Vi lascio anche una curiosità utile da sapere se scegliete di sposatrvi in metro: non mangiate né bevete perché è vietato, e inoltre è vietato anche masticare chewing-gum in strada.
La prima delle 10 migliori cose da vedere a Singapore: l’aeroporto!
Vi sembrerà assurdo e invece è una vera e propria meraviglia.
Prima di lasciare l’aeroporto vi consiglio di visitare il Buttefly Garden, si trova proprio al Terminal 3 dell’aerostazione.
Ospita circa 40 specie di farfalle e visto che siete da queste parti, potrete abbinare la visita del:
- Giardino con le orchidee;
- Giardino con i girasoli;
- Cactus Garden;
- Water Lily Garden.
La famosissima Marina Bay, sia di giorno che di sera
Qui vi consiglio di visitare il Museo dell’Arte e della Scienza, apre alle 10:00 e chiude alle 19:00 di sera (anche se l’ultimo ingresso lo permettono alle 18:00).
Potete comprare i biglietti direttamente sul posto oppure online sul sito ufficiale del museo (se prenotate il vostro viaggio con me vi supporterò io nelle prenotazioni).
Cosa vedere a Singapore: l’albergo di Marina Bay Sands
Non potete perdervi il famosissimo albergo di Marina Bay Sands a forma di nave con l’infinity pool sul tetto.
Anche se non siete clienti dell’albergo potrete comunque salire per il panorama e le foto.

Chinatown di Singapore
L’attrazione principale di Chinatown è il Buddha Tooth Relic Temple ma non fermatevi a guardarlo da fuori, entrate e salite fino al 5° piano.
Maxwell Hawker
Una volta usciti, anche se non è ancora il momento di mangiare e non avete fame, continuando a scoprire cosa vedere a Singapore, vi consiglio di passare al Maxwell Hawker, un mercato al coperto in cui ci sono molti stand in cui curiosare e forse la fame arriverà!
Ann Siang Road
Lì vicino, camminando, passate a fotografare una delle strade secondo me più carine: si tratta di Ann Siang Road.
Little India, il quartiere indiano
Preparatevi perché sarete invasi dai profumi delle spezie e degli incensi: farete una vera e propria immersione sensoriale.
Le cose da vedere sono sicuramente:
- il tempio di Sri Veeramakaliamman (se riuscite ad assistere ad uno dei riti che vengono effettuati all’interno sarà ancora più suggestivo);
- Mustafá Centre;
- Tekka Centre;
- Little India Arcade.
Gardens by the Bay
Qui assisterete ad uno spettacolo di luci sensazionali. Gli orari dei due spettacoli sono alle 19:45 e alle 20:45. Gli alberi del Garden by the Bay sono collegati da un ponte percorribile su cui potrete decidere di salire per godervi la meravigliosa vista.
In ogni caso i Giardini sono aperti tutti i giorni dalle 5:00 alle 2 di notte.
Il parco dei Gardens by the Bay si divide in tre aree:
- South Garden;
- Cloud Forest;
- Flower Dome, ovvero due cupole di vetro e acciaio che contengono specie rare di piante e fiori dal mondo.
Piccolo consiglio: portate con voi qualcosa per coprirvi perché l’aria condizionata è davvero altissima.

Singapore flyer
Questa è una delle ruote panoramiche più alte al mondo, per cui, se vi piace il genere di attrazione, proprio non potete perderla.
Merlion
Continuando col nostro itinerario su cosa vedere a Singapore, vi segnalo anche il simbolo della città. Si tratta di una statua con le sembianze metà sirena e metà leone. Dalla sua bocca parte una fontana che crea un effetto ottico davvero divertente.
Cosa vedere a Singapore se avete ancora tempo: l’isola di Sentosa
In lingua malese significa “pace e tranquillità” e qui vengono gli abitanti di Singapore per ricercare proprio queste sensazioni.
Si può raggiungere in più modi e l’ingresso all’isola ha un costo di circa €1,50 a persona. Io vi consiglio di prendere la metro fino alla fermata Bayfront, scendere e poi percorrere a piedi il Sentosa Boardwalk.
L’isola è interamente artificiale, ma sarà un modo diverso e divertente di passare qualche ora. Per visitare l’isola sarà sufficiente girarla passeggiando.
E infine, la sera non mancate di fare una passeggiata per Clarke Quay al tramonto!
Se i miei consigli su cosa vedere a Singapore vi hanno colpito e vorreste organizzare un viaggio a Singapore, contattatemi subito per richiedere il vostro viaggio personalizzato a Singapore: sarò felicissima di aiutarvi!

