DOVE DORMIRE A HOI AN

Un luogo in linea con l’etica e l’ambiente della Hoi An di un tempo, il De An Boutique Hotel è il luogo perfetto dove dormire a Hoi An, la città delle lanterne vietnamita.


Per chi non mi conoscesse io sono Noemi, viaggiatrice e Travel Designer.

Organizzo viaggi su misura (e viaggi di nozze) insieme a collaboratori locali sparsi in giro per il mondo che spesso vado a conoscere di persona.

In Vietnam e nello specifico a Hoi An ho alloggiato personalmente al De An Boutique Hotel e, senza dubbio, posso davvero consigliarvelo.

Il fatto di essere prima di tutto una viaggiatrice mi permette di provare sulla mia pelle e testare in prima persona qualsiasi aspetto dei viaggi che poi organizzo per i miei clienti e questo per me e per il mio lavoro è fondamentale, un aspetto imprescindibile.

Ma ora arriviamo al vivo e non vedo l’ora di raccontarvi il De An Boutique Hotel, struttura perfetta dove dormire ad Hoi An.

DOVE DORMIRE A HOI AN

Dove dormire a Hoi An, la città delle lanterne
De An Boutique Hotel

Ci sono molte ragioni per il quale vi consiglio spassionatamente il De An Boutique Hotel.

Primo motivo tra tutti il personale.

Dal custode, signore davvero gentile e professionale, attento anche al più piccolo dettaglio e tutti i ragazzi che abbiamo incontrato in giro, dagli addetti in cucina ai receptionist.

Le persone che mi hanno accolta indossavano tutte un bellissimo sorriso e questo è stato sicuramente uno degli aspetti incisivi nell’aver reso il soggiorno ineccepibile.

Dove dormire a Hoi An e perché scegliere De An Boutique Hotel

La filosofia dell’hotel è quella di offrire tutti i servizi “con il cuore” e quello che posso dire è che ci riescono davvero alla grande.

Ma arrivando al nocciolo, perché scegliere De An Boutique Hotel?

Sicuramente perché questo hotel è entrato ufficialmente negli hotel della Enne Collection.

Che cos’è?

Semplicemente una selezione di strutture che portano avanti una certa etica e che propongo ai miei clienti inserendoli nei viaggi che organizzo per loro.

Nel mio ultimo viaggio in Vietnam ho avuto modo di conoscere davvero delle belle realtà e De An Boutique Hotel rientra in pieno tra queste.

Vi consiglierei di scegliere De An Boutique Hotel come alloggio dove dormire a Hoi An principalmente per tre motivi:

  • Design
  • Location
  • Servizi

Ma andiamo ad analizzarli uno per uno.

Il Design del De An Boutique Hotel

Il design del De An Boutique Hotel è minimale ed essenziale ma con dettagli davvero particolari che richiamano le caratteristiche della città di Hoi An, definita anche la città delle lanterne.

L’ingresso luminoso e costituito da vetrate è colorato da una distesa di lanterne rosa appese al soffitto che danno movimento alla stanza della reception e del bar.

Questa parte dell’hotel si affaccia su un cortile interno dove è stata collocata la piscine e le camere sono disposte sia nella zona principale che in altre due zone distaccate.

Intimo e ben collocato rispetto al caos stando fuori dai circuiti di massa che talvolta annebbiano la magia della città di Hoi An, il De An Boutique Hotel riesce a spiccare per la sua delicatezza e la sua etica.

Prima di arrivare all’ingresso, colpisce subito la costruzione interamente in legno che accoglie gli ospiti appena si approcciano alla struttura.

Qui si trova la zona pasti, dove viene servita la colazione, inclusa anche nella tariffa base dell’hotel.

Tutto si articola sui toni dell’azzurro tenue in contrasto con il verde delle piante che animano tutta la struttura.

Ci son varie tipologie di camere e per vederle, vi invito a sbirciare nel loro sito.

La location del De An Boutique Hotel

La location del De An Boutique Hotel è, a mio avviso, semplicemente perfetta, ideale.

A rendere la sua posizione ancora più favorevole è uno dei servizi che l’hotel stesso mette a disposizione e cioè quello della dotazione gratuita per gli ospiti delle biciclette.

Il De An si posiziona proprio tra la pace delle campagne e il brulichio della città antica di Hoi An, quella che costituisce il piccolo centro nevralgico.

In pochi minuti di bicicletta si arriva alla città e con la stessa manciata di tempo è possibile esplorare anche punti meno battuti della città.

L’idea di posizionarsi un po’ fuori dal coro conferma la sua attenzione per il rispetto e l’etica della città che purtroppo talvolta risulta schiacciata da un turismo preponderante.

I Servizi del De An Boutique Hotel

I servizi dell’hotel sono eccellenti e di qualità.

  • CIBO
    A partire dal cibo che ho potuto testare con la loro deliziosa colazione costituita da una selezione di piatti sia dolci che salati, cucinati con cura.
    Vi suggerisco la limonata, davvero deliziosa e rinfrescante.
  • BICICLETTE
    Come anticipato precedentemente, questo è uno dei servizi migliori dell’hotel, molto utile e le biciclette sono ben tenute.
  • PISCINA
    Per gli ospiti dell’hotel c’è anche una piscina da poter utilizzare posta proprio nel cortile d’ingresso dell’hotel.
  • LAVANDERIA
    Durante il mio mese in Vietnam, quando sono arrivata d Hoi An, avevo bisogno del servizio lavanderia e mi sono affidata proprio a quello del De An, eccellente e molto veloce.
  • CHAM ISLAND
    Tra i servizi che offre l’hotel questo è quello più particolare.
    Insieme al tour operator con il quale collabora, gli ospiti dell’hotel, possono scegliere di partecipare all’escursione per Cham Island e unirsi allo snorkeling guidato attraverso eseguito attraverso caschi ossigenati e zavorrati per sperimentare una vera e propria passeggiata tra i coralli.
    Questo progetto è pensato per la valorizzazione e la sensibilizzazione sull’erosione della barriera corallina vietnamita che è in gran parte distrutta dall’inquinamento.
    Grazie a questa esperienza lo scopo è quello di sostenere progetti di ricerca per la sua salvaguardia.
    Per richiedere il vostro viaggio con noi e partecipare a questa esperienza, vi invito a scrivermi.

Oltre a consigliarvi dove dormire a Hoi An posso dirvi anche che la città delle lanterne vietnamita offre davvero la magia che promette.

Mi raccomando però, cercate di guardarla con i giusti occhi.

Cercate di fare meno rumore possibile perché purtroppo, soprattutto in questi ultimi anni, il turismo è davvero preponderante e ha preso molto piede, talvolta mettendo a repentaglio l’autenticità di questa deliziosa cittadina.

Godetevi tutti gli aspetti magici di questa città delle luci ma muovetevi con consapevolezza e cercate di non alimentare quello che potrebbe invece deformare questa meraviglia.

Se volete altri consigli su come godervi al meglio Hoi An, vi invito a scrivermi per richiedere il vostro preventivo gratuito e a leggere questo articolo in cui consiglio 2 esperienze autentiche che potrete fare.

Per vedere tutta la mia avventura in Vietnam, potete seguirmi qui.

Enne

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!