VIAGGIO IN GIAPPONE: 3 IDEE DI ITINERARIO SU MISURA

Il paese del Sol Levante attrae ogni anno tantissimi viaggiatori che vogliono scoprire una cultura diversa dalla nostra occidentale e lasciarsi stupire da un connubio pressoché perfetto tra tradizione millenaria e modernità tecnologica: ecco quindi per un viaggio in Giappone 3 idee di itinerario su misura, quindi completamente adattabili alle vostre esigenze e necessità.

Io mi chiamo Noemi, sono una viaggiatrice e travel designer. Ho fondato Le Avventure di Enne per realizzare viaggi personalizzati e su misura per i miei viaggiatori. Lavoro con collaboratori locali sparsi in tutto il mondo, che sono un prezioso aiuto in quello che faccio, e insieme possiamo trasformare il vostro viaggio dei sogni in realtà. Vi basta contattarmi e richiedere un preventivo, gratuito e non vincolante.

Un sentiero sereno si snoda attraverso una lussureggiante foresta di bambù, fiancheggiato da alti e fitti steli verdi e da erba marrone potata, creando un tranquillo tunnel naturale. È visitabile durante un viaggio in Giappone

In base a quanti giorni avete a disposizione, ecco 3 idee di itinerario per il vostro viaggio in Giappone

A seconda di quanti giorni avete a disposizione, di seguito vi propongo 3 idee di itinerario per un viaggio in Giappone: sono tutte personalizzabili e modificabili in base a ciò che preferite.

Prima, però, potreste volere leggere cosa sapere prima di andare in Giappone e potreste anche essere incuriositi da 8 cose da non perdere la prima volta in Giappone.

10 giorni in Giappone

Chiamerò questa prima proposta di viaggio in Giappone Essenza perché andrà a toccare le tappe, secondo Le Avventure di Enne, essenziali per rendere un viaggio in Giappone indimenticabile, anche se non si hanno a disposizione tanti giorni.

Preparatevi a vivere un’esperienza unica nel cuore del Giappone in 10 giorni, dove l’antico incontra l’ultramoderno, i templi silenziosi sfumano nel bagliore al neon, e ogni passo racconta una storia.

Questo viaggio vi condurrà attraverso città futuristiche, villaggi incantati e luoghi sacri immersi nella natura. Un itinerario pensato per farvi sentire viaggiatori del tempo.

Ecco le tappe ed esperienze per il vostro viaggio in Giappone in 10 giorni.

Tokyo – Il futuro a portata di mano

Inizierete il vostro viaggio nella frenetica capitale giapponese, dove grattacieli vertiginosi si alternano a templi nascosti e quartieri dalle mille anime.

Esplorerete Shibuya e il suo iconico incrocio, lasciandovi catturare dai neon di Shinjuku, scoprirete l’anima creativa di Harajuku e la spiritualità di Asakusa. Tokyo è un vortice ipnotico di contrasti, capace di sorprendere a ogni angolo.

Se volete qualche altra ispirazione su questa tappa, potete approfondire scoprendo prima cosa vedere a Tokyo e poi dove mangiare a Tokyo per provare la vera cucina giapponese.

Kyoto – Il cuore della tradizione

Un tuffo nella storia e nell’estetica raffinata del Giappone imperiale. Passeggerete tra i vicoli silenziosi di Gion, ammirerete i padiglioni dorati e i giardini zen perfettamente curati. Kyoto è poesia visiva: kimono, case da tè e il fascino senza tempo dei templi come Kinkaku-ji e Kiyomizu-dera.

Anche per Kyoto voglio darvi qualche ispirazione in più, suggerendovi cosa vedere a Kyoto e dove mangiare a Kyoto.

Osaka – street food e spirito pop

Osaka è la città del gusto e della gente calorosa.

Esplorerete il vivace quartiere di Dotonbori, gusterete specialità come takoyaki e okonomiyaki, e vivrete l’anima pop e colorata di una città che sa divertirsi e accogliere con il sorriso.

Fushimi Inari – il sentiero delle mille porte

Camminerete lungo il celebre tunnel vermiglio di torii che si snoda attraverso il monte Inari. Un’esperienza mistica e scenografica, dove ogni passo è un viaggio nell’anima spirituale del Giappone.

Nara – dove i cervi sono guardiani

Un’escursione nella pace di Nara, dove i cervi sacri si aggirano liberi nei parchi e nei templi come messaggeri divini. Visiterete il grandioso Todai-ji con il Buddha gigante e respirerete l’armonia che pervade questa antica capitale.

Notte in Ryokan – la magia dell’ospitalità tradizionale

Rallenterete il ritmo per immergervi nella serenità di un ryokan, la locanda giapponese tradizionale. Tatami, futon, yukata e una cena kaiseki impeccabile vi faranno vivere l’eleganza dell’accoglienza nipponica.

Koyasan – il silenzio dei monaci

Raggiungerete il monte Koya, cuore del Buddhismo Shingon, e trascorrerete la notte in un tempio, partecipando a rituali millenari con i monaci. Visiterete l’Okunoin, il suggestivo cimitero tra i cedri secolari, e vi lascerete trasformare dalla spiritualità che pervade questo luogo sacro.

Tenete presente che queste tappe non sono in ordine. Se avete 10 giorni a disposizione e sognate il Giappone, contattatemi per maggiori info.

Una ragazza giapponese in abiti tradizionali cammina lungo un sentiero fiancheggiato da vivaci portali torii arancioni, ricoperti di iscrizioni nere verticali, che creano un'atmosfera serena.

15 giorni in Giappone

Se invece avrete a disposizione più giorni, possiamo andare un po’ fuori dalle rotte e in aggiunta alle tappe sopra elencate, vi consiglierei di aggiungerne altre al vostro itinerario di viaggio in Giappone.

Hiroshima – il coraggio della memoria

Hiroshima è una città che si è rialzata con dignità e speranza.

Visiterete il Parco della Pace e il Museo della Bomba Atomica per un toccante momento di riflessione. Hiroshima oggi è una città vibrante, simbolo di rinascita, con una cucina deliziosa (imperdibile l’okonomiyaki locale) e un cuore grande.

Shirakawago – il villaggio da fiaba

Incastonato tra le montagne, questo villaggio UNESCO è un salto nel passato.

Le case tradizionali gassho-zukuri, con i loro tetti di paglia spioventi, sembrano uscite da una leggenda. In inverno, la neve le trasforma in un presepe vivente, mentre in estate sono immerse in verdi risaie.

Miyajima – l’isola sacra che galleggia

Miyajima è pura magia: il celebre torii rosso del santuario di Itsukushima sembra fluttuare sull’acqua durante l’alta marea.

L’isola, sacra fin dall’antichità, è un luogo di quiete e bellezza naturale, dove cervi curiosi vi accompagneranno lungo sentieri tra boschi e pagode.

Kanazawa – l’arte della bellezza

Kanazawa è una città raffinata, dove la tradizione incontra l’eleganza.

Passeggerete nel quartiere dei samurai, visiterete uno dei giardini più belli del Giappone – Kenroku-en – e vi lascerete incantare dal fascino delle case da tè di Higashi Chaya. Kanazawa è anche centro dell’artigianato (come la foglia d’oro) e dell’estetica wabi-sabi.

Un viaggio completo, fuori dalle rotte, capace di raccontare tutte le anime del Giappone.

Anche in questo caso le tappe non sono in ordine: contattatemi per organizzare insieme il vostro itinerario.

L'iconico torii rosso dell'isola sacra di Miyajima da vedere durante un viaggio in Giappone si erge nell'acqua, sullo sfondo di montagne e cielo nuvoloso, trasmettendo un senso di serenità e di patrimonio culturale.

20 giorni in Giappone

Per una scoperta profonda del Paese, sono necessari almeno 20 giorni. In questo caso, ecco altre tappe che potrete aggiungere al vostro itinerario di viaggio in Giappone, oltre a quelle già descritte in precedenza.

Kamakura – spirito zen tra spiagge e templi

Antica capitale del Giappone feudale, Kamakura è una perla costiera sul Mar di Giappone che vibra di storia e spiritualità. Passeggerete tra bambù e sentieri silenziosi, visiterete il maestoso Grande Buddha di bronzo e vi perderete tra templi zen e giardini nascosti. Una tappa perfetta per rallentare il passo e ascoltare l’anima del Giappone.

Hakone – onsen e la vista sul Fuji

Avvolta da montagne e sorgenti termali, Hakone è un’oasi di benessere. Qui potrete rilassarvi in un onsen privato con vista, perfetto anche per chi ha tatuaggi, senza rinunciare alla tradizione.

Mentre il vapore sale dolcemente nell’aria, davanti a voi potrebbe affacciarsi il maestoso Monte Fuji. Un’esperienza sensoriale, intima e rigenerante, che unisce comfort moderno e cultura antica.

Nakasendo – il sentiero degli antichi viandanti

Camminare lungo il Nakasendo significa percorrere le orme dei samurai e dei mercanti che, nel periodo Edo, collegavano Kyoto a Tokyo. Tra foreste di cedri, ponti in pietra e villaggi intatti come Tsumago e Magome, vivrete un viaggio a piedi nel tempo, tra case tradizionali, locande storiche e scenari mozzafiato. Un invito a riscoprire il piacere della lentezza e della meraviglia semplice.

Ogni luogo scelto è un tassello di un mosaico straordinario: il Giappone che vivrete sarà vostro, intimo e autentico. Un’esperienza che non si limita a vedere, ma che si sente, si respira, si porta dentro.

Il Grande Buddha di Kamakura, una grande statua in bronzo, è collocato su uno sfondo di rigogliosi alberi verdi e un cielo azzurro intenso, evocando tranquillità.

Che abbiate 10, 15 o 20 giorni a disposizione, sarà in ogni caso un viaggio in Giappone pensato per emozionare, ispirare e lasciarvi un ricordo indelebile.

Non è solo un itinerario, è un incontro profondo con l’essenza autentica del Giappone: contattatemi ora per iniziare a costruire insieme il vostro viaggio in Giappone.

Leave a Replay

Ciao, sono

Noemi

Viaggiatrice e Travel Designer certificata all’Accademia del Turismo

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in avventure per altri viaggiatori organizzando viaggi su misura con l’aiuto di collaboratori locali nel mondo ed esperti.

Chi sono

Sono una folle amante del mondo ed è da questa immensa passione che è nato Le Avventure di Enne.

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo QUI >>

Heshima

Heshima | In Africa con Enne
Un progetto di viaggi su misura in Africa.
SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali, organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo
SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

error: Content is protected !!